Lufthansa+in+tilt%2C+voli+bloccati+per+ore%3A+il+motivo+%C3%A8+davvero+paradossale
mondofuoristradait
/2023/02/16/lufthansa-in-tilt-voli-bloccati-motivo-paradossale/amp/
Notizie

Lufthansa in tilt, voli bloccati per ore: il motivo è davvero paradossale

Una delle compagnie aeree più importanti e rilevanti del traffico aereo internazionale ha subito dei danni e dei ritardi davvero clamorosi nelle ultime ore.

Parlare di servizi per quanto riguarda la Germania vuol dire efficienza, affidabilità e precisione. Il paese teutonico infatti è sintomo di grandissima qualità nel settore trasporti.

Aerei Lufthansa – Mondofuoristrada.it

Non è un caso se la Lufthansa, ovvero la compagnia aerea tedesca di bandiera, sia stata indicata per anni come la migliore d’Europa. Oltre ad essere la terza al mondo per passeggeri per chilometro trasportati nell’arco di un anno.

Lufthansa è scelta da migliaia di passeggeri ogni giorno per gli spostamenti aerei, sia per voli nazionali, europei o anche intercontinentali, visto che tale compagnia copre numerosissime tratte internazionali.

Ma per ore, nella giornata del 15 febbraio, Lufthansa è stata vittima di problematiche molto importanti e di conseguenti ritardi che hanno mandato in tilt il traffico aereo e le tratte già programmate dalla compagnia tedesca.

Lufthansa, che caos: tutta colpa dei lavori sulla linea ferroviaria

Cosa è successo alla Lufthansa? La compagnia di bandiera di Germania ha subito problematiche molto gravi dal punto di vista informatico. Tutta la rete collegata ai sistemi on-line della società tedesca è andata in tilt nelle prime ore del mattino di mercoledì 15.

Ciò ha comportato uno stop improvviso a tutti i sistemi di natura informatica, anche a quelli relativi al controllo passeggeri, alla lettura dei passaporti e agli imbarchi sui rispettivi velivoli. Una falla che ha causato inevitabilmente la cancellazione di tantissimi voli e un ritardo mostruoso nel traffico aereo, in particolare in Germania e nei paesi limitrofi.

Aeroporti davvero nel caos, con Lufthansa che ha caldamente consigliato ai passeggeri in attesa di uno scalo o di un volo nazionale di utilizzare i treni o le auto a noleggio piuttosto che attendere la risoluzione dei problemi.

Incredibile e paradossale il motivo di questo problema tecnico generale. Pare, secondo i media tedeschi, che sia dovuto ai lavori su una linea nazionale ferroviaria. Durante i lavori di scavo gli operai avrebbero inavvertitamente tranciato e messo fuori uso i cavi in fibra ottica di Deutsche Telekom. L’operatore telefonico si è limitato a spiegare che i lavori di ripristino proseguiranno fino al pomeriggio.

 

L’assenza di segnale internet ha creato un caos senza precedenti per Lufthansa. Risultano coinvolte anche le altre compagnie aeree collegate a Lufthansa, tra cui Brussels Airlines, Austrian Airlines e Swiss. Nessun pericolo per i passeggeri a livello di sicurezza di volo, mentre i disagi sono collegati ad imbarchi, ritiro bagagli e operazioni da effettuare in aeroporto.

Keivan Karimi

Recent Posts

Come sarà la nuova Jeep Renegade? Prime anticipazioni, c’è anche la data del debutto

La Jeep Renegade è attesa nel prossimo futuro, e sarà un modello fondamentale per il…

3 ore ago

La Maserati lancia la versione del SUV più amato a un prezzo bomba: eviti anche una “super” tassa

In questi strani tempi la Casa del Tridente ha bisogno di tentare i clienti con…

6 ore ago

Tegola per i lavoratori Stellantis: presa una decisione assurda

In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel…

9 ore ago

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

13 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

21 ore ago

BMW presenta un kit rivoluzionario per riparare le forature: con questa soluzione zero problemi alle gomme

La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…

24 ore ago