Volkswagen+Tharu%2C+il+suv+che+non+avete+mai+visto+in+strada+%28e+forse+mai+vedrete%29%3A+uno+spettacolo
mondofuoristradait
/2023/02/11/volkswagen-tharu-il-suv-che-non-avete-mai-visto-in-strada-e-forse-mai-vedrete-uno-spettacolo/amp/
Fuoristrada

Volkswagen Tharu, il suv che non avete mai visto in strada (e forse mai vedrete): uno spettacolo

C’è un suv spettacolare di Volkswagen che in Italia però non avete mai visto, né dal concessionario né in strada ed è un vero peccato.

Ci sono macchine pensate e realizzate per determinati mercati. Questioni di gusti, di richieste degli automobilisti, ma anche di culture e stili inevitabilmente differenti. Vetture vendute solo in una parte del mondo, magari oltreoceano, e che alle nostre latitudini non si sono mai viste e forse mai si vedranno. Scelte fatte a monte dai vari brando e i vari marchi, all’interno di accuratissime strategie di mercato.

Lo storico logo della Volkswagen – Mondofuoristrada.it

Non è una novità, né tantomeno un segreto. È assolutamente lecito e normale, certo alcuni modelli potrebbero avere successo anche nel Vecchio Continente. Alcuni modelli bellissimi, ma che ‘resteranno solo e soltanto su carta’. A meno che non cambino i piani, magari grazie anche al grande successo di vendite. Un fatto sempre determinante se si parla di strategie e tattiche.

Volkswagen, il suv che viene venduto solo in Cina

Questa è la storia di un suv di Volkswagen, in produzione dal 2018, ma che in Italia non l’avete mai visto, almeno su strada. Questo modello infatti non è nei listini del gruppo tedesco nel nostro paese. Volkswagen Tharu, infatti, è acquistabile in Cina grazie a una joint venture tra il famosissimo brand teutonico e SAIC. Un automobile che può vantare anche un buon successo, tanto che è stato realizzato anche un ‘fratello’: la Volkswagen Taos, che è stato lanciato in Russia, Messico e Argentina.

Per la Tharu, però, è arrivato il momento di un nuovo restyling, per restare competitiva rispetto alla concorrenza e al passo con i tempi. Qualcosa che a dire il vero era stato programmato ormai da tempo. Nuova la griglia e un nuovo paraurti, mentre i fare avranno una nuova forma, a goccia. E soprattutto quest’ultimo elemento ricorda moltissimo lo stile della Tiguan, uno dei modelli di maggior successo della Volkswagen.

Il suv Volkswagen Tharu venduto solo in Cina – Instagram vwnewsblog

Diversi anche i fanali sul posteriore, montati su un listello nero e sono uniti da una striscia rossa funzionale. Il restyling però non ha ‘ritirato’ l’allestimento sportivo, denominato R-Line, e che vanta finiture in nero. Misure: 5 mm più lunga rispetto alla sua antenata e ora arriva a 4458 mm. Larghezza 1841 mm, altezza 1632 mm, passo – 2680 mm. Un suv in tutto e per tutto, i numeri non mentono.

Volkswagen Tharu: motorizzazioni e optional

Rivisto anche il cruscotto e il volante, in primi in questo caso sono stati cambiati i materiali di realizzazione. Aggiornato l’ infotainment, lo schermo touchscreen misura 12’’. Quadro strumenti digitale in dotazione da 10,25’’, mentre il climatizzatorre è integrato e anche questo touch. Tetto panoramico apribile, le telecamere a 360°, il cruise control adattivo, i sistemi di frenata automatica e di mantenimento della corsia. Un top di gamma al quale non mancano optional.

Capitolo motorizzazioni. C’è subito da chiarire che il mercato europeo non è come quello cinese. Volkswagen Tharu poteva essere acquistato con alimentazione benzina a quattro cilindri di base 1.4 TSI, 150cv e 250 Nm. Con il restyling invece il modello base prevede un turbo 1.5 TSI, che sviluppa 160 CV, la coppia invece resta la stessa. Cambio automatico 7DCT, ma la trazione integrale è prevista solo per i modelli con motore da due litri.

Valerio Barberi

Recent Posts

La prima auto al mondo che corre sottosopra: non è il metaverso ma la fisica a tenerla incollata

La McMurtry Spéirling è l’unica vettura al mondo capace di rimanere capovolta anche da ferma,…

5 minuti ago

Come sarà la nuova Jeep Renegade? Prime anticipazioni, c’è anche la data del debutto

La Jeep Renegade è attesa nel prossimo futuro, e sarà un modello fondamentale per il…

3 ore ago

La Maserati lancia la versione del SUV più amato a un prezzo bomba: eviti anche una “super” tassa

In questi strani tempi la Casa del Tridente ha bisogno di tentare i clienti con…

6 ore ago

Tegola per i lavoratori Stellantis: presa una decisione assurda

In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel…

9 ore ago

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

13 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

21 ore ago