Potrebbe cambiare completamente faccia la vettura con cui Lancia intende rilanciare un modello storico, assente dal mercato ormai da decenni. Di certo c’è poco ma le parole dei dirigenti sono molto eloquenti.
Stando alle informazioni rilasciate dal marchio Premium di Stellantis che attende disperatamente una ventata d’aria fresca, nel 2024 dovrebbe arrivare la Nuova Ypsilon anche se non è certo questo il mezzo che i potenziali clienti del marchio attendono più di tutti. Infatti, per avere qualcosa di più grosso e lussuoso da guidare – dicono voci di corridoio – l’attesa potrebbe essere lunga.
Che brutto momento che ha vissuto il marchio Lancia negli ultimi vent’anni, non è vero? Siamo passati da vedere la casa produrre automobili e limousine per i Presidenti della Repubblica ad un listino molto scarno che vede la presenza di un’unica utilitaria, la famosa Fiat Ypsilon e di un paio di E-Bike ispirate proprio all’utilitaria low cost che ha tenuto a galla il marchio in questi anni.
Si potrebbero scrivere dei trattati sul modo in cui Lancia è sprofondata negli ultimi anni, dal suo addio al mondo del motorsport fino alla produzione di vetture davvero indegne di portare il marchio che un tempo rappresentava lusso, sportività e orgoglio italiano ma non lo faremo oggi: infatti, siamo qui per parlare del futuro della casa che potrebbe tornare radioso se questi progetti andassero in porto e se le informazioni che la stampa riporta venissero confermate.
Secondo le indiscrezioni trapelate da numerose interviste a Luca Napolitano, CEO del marchio con il difficile compito di rilanciare un brand Premium che negli ultimi anni di Premium ha avuto ben poco, la casa italiana sarebbe in procinto di affermare il suo ritorno sul mercato delle grandi e intenderebbe farlo con tre auto in un decennio. Una sappiamo già qual è: la nuova Ypsilon, forse disponibile anche con motore Green che non arriverà prima del prossimo anno.
Un altro nome scottante su cui la casa va molto cauta – pochissime le informazioni confermate a riguardo – è quello della Lancia Delta, già rilanciata nel corso del 2000 e ora pronta forse a fare ritorno sul mercato in configurazione molto diversa dal passato. Non ci concentreremo nemmeno su questo modello; infatti, negli ultimi giorni, si è parlato soltanto di un SUV, il primo del marchio che potrebbe segnare il ritorno in grande stile di Lancia dopo anni di buio.
Entro il 2026 come rivelano diverse interviste a Napolitano ed altri dirigenti del marchio che lavorano in silenzio per riportare la casa al lustro di una volta potremmo guidare un nuovo mezzo inedito con marchio Lancia, un crossover sportivo con l’anima off-road su cui, escludendo qualche indiscrezione qua e là e le grafiche che si trovano online, sappiamo davvero molto poco.
Anzitutto, ciò che è certo è che in aprile alla Milano Design Week avremo finalmente una concept car che ci darà quantomeno un’idea di come potrebbe essere questo SUV, lungo 4,6 metri e probabilmente disponibile anche con motore Green, non è chiaro se ibrido o elettrico. Del resto se Stellantis intende rilanciare sia Alfa Romeo che Lancia nello stesso momento, è probabile che la strategia per affrontare la transizione ecologica sarà in concomitanza con quella del Biscione che sta già facendo molto con la tecnologia mild hybrid.
Il nome della vettura è quello su cui si sprecano più ipotesi: molti siti del settore, noi inclusi ritengono che la vettura potrebbe chiamarsi Lancia Aurelia: un un’intervista con L’incontro Napolitano stesso ala richiesta su quali fossero le sue Lancia preferite si è complimentato con il marchio per la Aurelia B24 del 1955 anche se questa è una spider, non certo un crossover. Il nome del mezzo potrebbe essere proprio questo. La stampa si dice certa e ad aprile, sapremo finalmente se ci abbiamo azzeccato o meno.
La Jeep Renegade è attesa nel prossimo futuro, e sarà un modello fondamentale per il…
In questi strani tempi la Casa del Tridente ha bisogno di tentare i clienti con…
In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel…
Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…
Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…
La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…