Diesel+a+2%2C5+euro+al+litro%2C+stangata+in+arrivo+per+gli+automobilisti
mondofuoristradait
/2023/02/09/diesel-a-25-euro-al-litro-stangata-in-arrivo-per-gli-automobilisti/amp/
Notizie

Diesel a 2,5 euro al litro, stangata in arrivo per gli automobilisti

Ogni automobilista sa bene cosa significhi dover fare rifornimento carburante per la propria vettura e quanto questa operazione si sia trasformata in un salasso. La situazione non sembra però essere destinata a migliorare in tempi brevi, anzi si prospetta un peggioramento ulteriore.

Le restrizioni legate alla pandemia sono ormai un ricordo, ma sono ancora tanti i cittadini che faticano a rialzarsi a livello economico. Quel periodo, infatti, ha generato un calo evidente del potere di acquisto, a maggior ragione per i lavoratori autonomi, che hanno visto ridursi in maniera netta i propri guadagni, oltre a dover pagare personalmente le tasse.

Rifornimento carburante sempre più costoso – Foto | Mondofuoristrada.it

Ancora adesso fare la spesa comporta molte rinunce a causa degli aumenti registrati da tantissimi prodotti che molti di noi utilizziamo quasi quotidianamente. E questo è una diretta conseguenza del caro carburante, con cui hanno a che fare anche gli autotrasportatori che riforniscono i vari punti vendita.

Il rifornimento carburante costa sempre di più

Non va certamente meglio a lavoratori come gli agenti di commercio, che si trovano costretti a dover fare ogni giorno decide di chilometri per motivi di lavoro. Molti di loro hanno scelto un veicolo diesel contanto sul costo minore che questo ha in genere sempre avuto sulla benzina, ma ora stanno vedendo sulla propria pelle quanto questo assunto non sia più vero.

Nemmeno provare a cambiare il distributore a cui rivolgersi e puntare su uno più conveniente sembra essere una scelta così vantaggiosa. Se questo, infatti, comporta la necessità di fare chilometri in più per raggiungerlo non può che essere controproducente.

Le associazioni che tutelano i distributori hanno però lanciato a più riprese un grido di aiuto al governo affinché possa pensare a un provvedimento comprendente alcune agevolazioni almeno per le categorie che hanno un reddito più basso. L’appello è comunque caduto nel vuoto fino a questo momento.

Uno scenario poco favorevole

In attesa di capire quali possano essere le mosse dell’esecutivo, le prospettive sembrano essere tutt’altro che incoraggianti. A far precipitare ulteriormente la situazione può essere quanto accaduto lo scorso 5 febbraio. Da quella data, infatti, è scattato l’embargo dell’Unione Europea all’importazione di prodotti petroliferi russi, benzina e diesel. A prendere la decisione è stata proprio Bruxelles, convinta fosse necessario colpire Mosca per una guerra scoppiata ormai un anno fa, che sta condizionando pesantemente anche l’economia mondiale.

Gli esperti di mercato, però, sono convinti che questa mossa possa essere controproducente. La Russia, infatti, è finora riuscita a soddisfare la metà del fabbisogno di gas di tutto il Vecchio Continente e lo ha fatto proprio in un periodo come questo in cui ne abbiamo estremo bisogno anche per il riscaldamento.

Costi maggiori soprattutto per chi ha un veicolo diesel – Foto | Mondofuoristrada.it

Il rischio concreto è che questa situazione possa condizionare anche il costo del carburante. Ancora una volta il problema potrebbe essere evidente soprattutto in autostrada, dove non sarà inusuale dover spendere anche 2,50 euro al litro per poter effettuare rifornimento. A farne le spese potranno quindi essere soprattutto le persone in possesso di un veicolo diesel, che non possono che essere spaventati da questa prospettiva. Il governo si è detto comunque disposto a monitorare il quadro e a intervenire se lo dovesse ritenere necessario.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

2 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

5 ore ago

Questo è il SUV meno sicuro in assoluto: malissimo ai test NCAP, ha preso zero ai test

Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…

9 ore ago

Elton John, all’asta un gioiello della sua collezione privata: è un’auto unica nel suo genere

Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…

17 ore ago

Moto Guzzi, un capolavoro per pochi: edizione unica per la più ricercata di sempre

Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata…

20 ore ago

La crisi è insostenibile: arriva la mossa a sorpresa del brand per ridurre i costi, clienti furiosi

Il mercato dell'auto continua a vivere una pesante crisi, ed ora c'è una decisione estrema…

23 ore ago