Ayrton+Senna%2C+l%26%238217%3Bomaggio+stavolta+%C3%A8+milionario%3A+McLaren+%C3%A8+andata+oltre+%7C+L%26%238217%3Bannuncio
mondofuoristradait
/2023/02/07/ayrton-senna-lomaggio-stavolta-e-milionario-mclaren-e-andata-oltre-lannuncio/amp/
Fuori tutto

Ayrton Senna, l’omaggio stavolta è milionario: McLaren è andata oltre | L’annuncio

È all’asta un vero e proprio gioiello su quattro ruote, la macchina che tutti sognano. Modello più unico che raro per il fortunato vincitore.

Inutile negarlo, ognuno di noi ha una propria macchina dei sogni. E la stragrande maggioranza di noi tende sempre verso una supercar, quando si tratta d’immaginazione. C’è poco da fare, automobili in grado di accendere la fantasia degli automobilisti. Questione di potenza del motore, di cavalli, di velocità. Ma anche di linee aggressive e colori shocking. Prestazioni, neanche a dirlo, da urlo e meglio ancora se hanno una maneggevolezza da brivido.

Il volante della McLaren Senna GTR – Fonte: collectingcars.com

E per qualcuno questo sogno potrebbe diventare presto realtà, a patto però di essere ricchi e pronti a spendere, tanto. Ma si sa, alcuni sogni sono più costosi di altri e alcuni ‘giocattoli’ sono più lussuosi di altri. Eppure c’è un fortunato che a breve potrà mettere le mani su una macchina da corsa, omologato anche per la circolazione stradale. Non è ‘sparata’, è la pura verità.

La McLaren Senna GTR, il gioiello per la pista e per le strade

Stiamo parlando di un esemplare davvero unico. Un pezzo da collezione incredibile, inutile nascondere l’invidia. La McLaren Senna GTR è un gioiello per pochi eletti, una supercar moderna e a tiratura limita, pensata per la pista ma quella messa all’asta su collectingcars.com può girare anche per la strada. E già solo questo può convincere a fare la propria offerta.

Entrando più nello specifico, questo è un modello alimentato da un V8 biturbo da 4,0 litri, tradotto: 814 cv che mettono in moto le ruote posteriori tramite il cambio automatico a doppia frizione. Sette le marce e paddle al volante. È la numero 50 delle 75 GTR prodotte, questo il primo dato della sua unicità, ce ne sonno pochissime al mondo. Un unico proprietario, che ora ha deciso di venderla, e solo 85 km percorsi.

La McLaren Senna GTR da pista e da strada – Fonte: collectingcars.com

Ma se parliamo di unicità non possiamo non tornare sull’omologazione su strada, come lei solo 5 modelli (sui 75 realizzati). Operazione svolta dallo specialista britannico Lanzante. Un nome una garanzia dato che si è occupato della conversione di altre supercar da pista a tiratura limitata. Non una macchina per tutti, è utile ripeterlo, ma non solo per il prezzo.

Immatricolata nel Regno Unito, questo bolide che potrebbe essere utilizzato anche per andare a fare la spesa, o per andare a lavoro, si trova attualmente in Svezia, in un concessionario di Stoccolma. Altri punti di forza? Questa è una macchina a cui può essere dedotta l’IVA, il prezzo quindi è comprensivo IVA e chi vincerà l’asta, avrà anche la fattura.

Il mito di Ayrton Senna rivive con questa macchina

Tornando ai dettagli tecnici. Questa Senna GTR ha la colorazione Anniversary White, con inserti rossi ed elementi esterni in fibra di carbonio lucida. Oltre agli adesivi in vinile e i pannelli inferiore delle portiere in policarbonato. Livrea particolare, specifica su quella della storica McLaren MP4/4, quella del mito Ayrton Senna, che rivive in questa GTR. Gli stessi colori e lo stesso numero, il 12. Gorilla Glass sulle porte superiori e scudo termico di scarico Dark Stealt. Montant delle porte Rocket Red.

Cerchi in lega ultraleggeri da 19’’ in nero lucido e pneumatici slick da gara. La fibra di carbonio è stata utilizzata anche per gli interni, rivestita in Carbon Black Alcantara. Come se non bastasse ci sono pure gli optional di serie: climatizzatore, il monitoraggio della pressione degli pneumatici e la telecamera posteriore. No, non è uno scherzo.

Le condizioni della macchina sono impeccabili ed è ovviamente accompagnata dalla documentazione originale. Il chilometraggio della vettura infatti, gioca un ruolo fondamentale sull’usura di interni e carrozzeria. Inoltre non è stato segnalato alcun tipo di guasto. Questa McLaren Senna GTR è una rarissima conversione a norma di legge di una supercar da pista già rigorosamente limitata. Un’ottima aggiunta alla propria personale collezione, sia come auto da strada, che da giornate in pista.

Il retro della McLaren Senna GTR – Fonte: collectingcars.com
Valerio Barberi

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

3 ore ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

11 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

14 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

17 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

20 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

23 ore ago