Altro+che+%E2%80%9Clucida+cruscotto%E2%80%9C%2C+con+questo+metodo+le+plastiche+torneranno+come+nuove+%7C+Non+servono+prodotti
mondofuoristradait
/2023/02/03/altro-che-lucida-cruscotto-con-questo-metodo-le-plastiche-torneranno-come-nuove-non-servono-prodotti/amp/
Fuori tutto

Altro che “lucida cruscotto“, con questo metodo le plastiche torneranno come nuove | Non servono prodotti

Bastano un po’ di pazienza, attenzione e uno strumento particolare per rigenerare le plastiche anche di auto e scooter

Altro che “lucida cruscotto” per rigenerare le plastiche della tua auto o del tuo motorino basterà un metodo semplice ma geniale. In pochi minuti la plastica tornerà come nuova cancellando per sempre i segni dell’usura che la corrodono ormai da tanto tempo.

Lucidare le plastiche senza prodotti (mondofuoristrada.it)

Quante volte è capitato di guardare la zone del motorino dove poggiamo i piedi ed inorridire difronte al logorio della plastica. Il più delle volte l’effetto classico è uno sbiancamento indesiderato del pezzo con segni e graffi decisamente evidenti. La plastica, specialmente nel caso in cui sia destinata ad affrontare ogni giorno agenti atmosferici esterni, e nel caso in cui sia continuamente sollecitata, è destinata a perdere la sua lucentezza e pulizia iniziale, anche in brevissimo tempo. Il passare degli anni poi inevitabilmente accentua ancor dipiù l’usura dei pezzi, ma una soluzione anche piuttosto rapida c’è.

Come usare la fiamma ossidrica per rigenerare la plastica

Potrebbe sembrare assolutamente sorprendente, ed in effetti è proprio così, anche perché lo strumento da usare è piuttosto particolare, stiamo parlando della torcia a gas. La torcia, generalmente usata per la saldatura, emette una fiamma costante che se puntata alla giusta distanza e per il giusto tempo sulla plastica corrosa dal tempo e dall’utilizzo sarà in grado di rigenerarla. Attenzione però perché il rischio di mandare tutto all’aria bruciando il pezzo è dietro l’angolo, ecco perché il movimento dovrà essere piuttosto rapido.

Usare la fiamma ossidrica per rigenerare la plastica – Mondofuoristrada.it

Armati della nostra fiamma a gas possiamo dirigerci verso il pezzo di plastica di auto o moto che desideriamo far tornare come nuovo. A questo punto posizionando la torcia a debita distanza possiamo accenderla e iniziare a passarla molto velocemente sul pezzo cercando di coprire tutti i punti ma muovendo la nostra torcia in continuazione. Attenzione massima, come detto, a non soffermarsi troppo sullo stesso punto, basterà andare avanti e tornarci successivamente. Con un po’ di pazienza e il giusto grado di attenzione si potrà letteralmente rigenerare il pezzo facendolo tornare ad antico splendore.

Mario Pompa

Recent Posts

Svelato finalmente il segreto della Ducati? L’ex di Borgo Panigale fa una rivelazione

La Ducati è da anni il punto di riferimento in MotoGP, ed un ex rider…

8 minuti ago

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

4 ore ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

12 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

15 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

18 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

21 ore ago