Caccia+a+moto+e+scooter+pi%C3%B9+affidabili%3A+ecco+i+pi%C3%B9+venduti+nel+2022
mondofuoristradait
/2023/02/01/caccia-moto-scooter-affidabili-piu-venduti-2022/amp/
Notizie

Caccia a moto e scooter più affidabili: ecco i più venduti nel 2022

Notizia per chi cerca una moto o uno scooter elettrico con cui muoversi in città comodamente. La classifica del 2022 può aiutare gli utenti nella ricerca.

Chi vive nelle grandi città spesso ha grossi problemi nel circolare con l’automobile. Traffico, caos cittadino, parcheggi introvabili e costi elevati sia della manutenzione del mezzo, sia della benzina.

Moto e scooter elettrici – Mondofuoristrada.it

Ecco perché moltissime persone scelgono di affidarsi a mezzi più leggeri e comodi per gli spostamenti. Ovvero le moto o gli scooter, veicoli a motore ed a due ruote che ovviamente consentono di muoversi nelle strade urbane in maniera più veloce e rapida.

Chi sta cercando la scelta ideale e più conveniente sul mercato delle moto, proprio per una scelta comoda ed utile, deve sondare le varie disponibilità. Per aiutare la ricerca, ecco intanto la classifica di moto e scooter elettrici più venduti durante l’anno 2022.

Moto e scooter a zero emissioni: i brand più venduti

Intanto va detto che i veicoli a due ruote a zero emissioni, dunque ibridi o elettrici, hanno avuto nel 2022 dati ottimi. +59% rispetto al 2021, con ben 23.300 immatricolazioni (nel 2018 erano appena 4.200, giusto per avere un’idea di come sia cambiato negli anni questo segmento). Crescono i ciclomotori (+53,3% con 5.904 mezzi messi su strada) e gli scooter (+56,9% e 9.896 veicoli immatricolati).

Più contenuto, invece, l’incremento del segmento moto, che immatricola 540 pezzi e chiude a +7,5%. Infine, con 7.043 veicoli e una crescita del 74,1%, i quadricicli elettrici si rendono protagonisti di un vero e proprio exploit, confermandosi come una delle tendenze più nuove e interessanti dell’anno.

Gli scooter Niu – Mondofuoristrada.it

Come scrive Motori.it, arrivano i dati sui brand più venduti dello scorso anno. Tra i ciclomotori troviamo in cima alla classifica VmotoSoco con il 20%, seguita da Niu (17%) e Askoll (13%). Sul fronte degli scooter svetta Niu (19%), davanti a Piaggio (18%) e Seat (12%). Tra le moto, invece, al primo posto troviamo ancora VmotoSoco (38%), seguita da Zero Motorcycles (22%) e da Electric Motion.

Domina, infine, il segmento dei quadricicli Citroen con il 51% di quota di mercato, seguita da Xev e Aixam. Inoltre, per quanto riguarda le moto elettriche il 57% dell’immatricolato riguarda il segmento delle naked, l’11,5% quello delle Supermotard, un altro 11,5% per le Trial e un 5,5% per le enduro (e altri segmenti 14,5%).

Keivan Karimi

Recent Posts

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

4 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

12 ore ago

BMW presenta un kit rivoluzionario per riparare le forature: con questa soluzione zero problemi alle gomme

La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…

15 ore ago

Aumentano i limiti di velocità in autostrada? Ecco cosa sta accadendo: tante le novità

I limiti di velocità in autostrada sono sempre stati un ostacolo per i conducenti più…

18 ore ago

Vuole vendere una Tesla quasi nuova a pochissimi soldi, ma nessuno la vuole: incredibile ciò che accade

Tutti sono al corrente del difficile periodo che sta vivendo la Tesla, vittima di una…

21 ore ago

Svelato finalmente il segreto della Ducati? L’ex di Borgo Panigale fa una rivelazione

La Ducati è da anni il punto di riferimento in MotoGP, ed un ex rider…

24 ore ago