L%26%238217%3Bauto+da+rally+pi%C3%B9+temuta+del+mondo+%C3%A8+in+vendita%3A+il+proprietario+%C3%A8+stato+una+leggenda+%7C+Prezzo+esagerato
mondofuoristradait
/2023/01/30/lauto-da-rally-piu-temuta-del-mondo-e-in-vendita-il-proprietario-e-stato-una-leggenda-prezzo-esagerato/amp/
Fuoristrada

L’auto da rally più temuta del mondo è in vendita: il proprietario è stato una leggenda | Prezzo esagerato

Guidata da uno dei piloti di rally più forti degli ultimi anni che ha vinto numerosi titoli, questa vettura era il terrore delle rivali, specie negli anni novanta quando dopo il ritiro di Lancia dalle corse fece il diavolo a quattro un po’ in tutti i campionati.

Ad inizio anni novanta la Lancia prese una decisione ancora oggi incomprensibile ritirandosi dal mondo delle corse inclusa la WRC che negli anni ottanta aveva praticamente dominato grazie alla formidabile Delta Integrale: mentre le ceneri di quella squadra corse venivano spazzate via dalle concorrenti, emerse una nuova vettura spaventosa a far tremare tutte le rivali.

La signora dei tracciati (MondoFuoristrada.it)

Un posto tra le leggende

Se pensiamo ai rally e al campionato WRC che rappresenta la massima espressione della manifestazione sportiva che si corre lontano dalle comode e pulite piste in cui sfrecciano monoposto e Formula 3 o 2 ci sono tante macchine che hanno fatto la storia del motorsport che possono venirci in mente. Tra queste figurano icone come la Lancia Stratos o la Peugeot 205 ma anche vetture meno di successo come la incredibile MG Metro iscritta quando le regole erano molto più permissive.

Una vettura su tutte però è arrivata ad incarnare ancora più di leggende come la Mitsubishi Lancer o la Ford Fiesta l’immaginario del rally nella cultura pop. Vi possiamo dire qualcosa su quest’auto in modo che sappiate indovinarla. La livrea blu con i dettagli in oro vi suggerisce qualcosa? Non potete non averla mai vista correre se siete dei veri fans di motori anche soltanto in un videogame o in un video sul web….

Gli interni dell’automobile, pronti a resistere ad un campo di battaglia! (MondoFuoristrada.it)

Il terrore dei rivali

Introdotta nel lontano 1993, la Subaru Impreza WRC trasformò una pacifica berlina giapponese prodotta dal brand sportivo legato a Toyota in un vero demone delle piste, capace di portare a casa ben tre titoli WRC e tre campionati del mondo costruttori – di fila tra l’altro – nel giro di pochi anni. Le statistiche dell’automobile che debutto al Rally dei Mille Laghi sono impressionanti: 46 vittorie e 122 podi su 193 gare ufficiali corse come partecipante.

Merito del grande successo della vettura fu anche di piloti leggendari che condussero le auto alla vittoria. Uomini come Colin McRae, pilota scozzese capace di portare a casa il trofeo più ambito WRC nel 1995 dopo una stagione molto combattuta che fino all’ultima gara lascia in dubbio l’esito della competizione. La famiglia del pilota ha mostrato di apprezzare molto questa vettura dato che ha avuto diverse Impreza sportive nel corso degli anni…

Una Impreza…preziosa

Dopo il successo nel mondiale del 1996, McRae “rischiò” di replicare sempre a bordo della potente berlina giapponese sottoposta a qualche restyling del caso. La vettura con cui il pilota scozzese scomparso nel 2007 tenterà – e riuscirà quasi – di portarsi a casa il secondo titolo in carriera è la Subaru Impreza S5 WRC, precisamente quella in fotografia che sta per andare all’asta.

L’annuncio di vendita (MondoFuoristrada.it)

Con quest’automobile McRae, grazie anche al team work con gli altri piloti della Subaru, sfiorerà l’impresa capitolando per un singolo punto contro il finlandese Tommy Makinen su Mitsubishi Lancer EVO III nonostante il ritiro di quest’ultimo in una delle ultime gare del campionato. La vettura è ovviamente di grande valore storico e questo si riflette anche sul prezzo che i banditori prevedono di far pagare ai collezionisti.

Il valore stimato della vettura è di circa 430.000 Euro, poco meno di mezzo milione per una storica compagna di rally di un pilota altrettanto conosciuto a cui si sarebbe probabilmente sommato un altro mezzo milione se McRae fosse riuscito a portarsi a casa il campionato del mondo. Siete pronti a spendere qualcosa?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

5 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

8 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

11 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

14 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

17 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

21 ore ago