Marc Marquez, scelta senza precedenti: i fan non stanno nella pelle. Ora è ufficiale la notizia che tutti stavano aspettando con ansia
Il fenomeno spagnolo è pronto ad approcciare nel modo giusto la nuova stagione. Il suo recupero dai problemi al braccio diventa una serie di 5 puntate su Amazon Prime ed uscirà in esclusiva il prossimo 20 febbraio.
Poteva essere i padrone incontrastato della MotoGP anche negli ultimi tre anni e invece da quel maledetto incidente di luglio 2020 Marc Marquez è uscito dai radar. Ha trascorso due stagioni intere a cercare di recuperare dai problemi al braccio. E’ indubitabilmente stato un periodo molto complesso, sia dal punto di vista mentale che fisico.
Per uno che si era abituato a dominare in lungo e in largo la categoria, guidando in modo davvero unico la sua Honda HRC, ritrovarsi a battagliare a metà gruppo non è stato di certo un risveglio facile. Una cosa che lo ha sempre contraddistinto, però, è il fatto di continuare a vedere la luce in fondo al tunnel. Il #93 non ha mai mollato la presa, superando la bellezza di 4 operazioni chirurgiche all’omero destro.
L’ultimo intervento a cui Marquez si è sottoposto è stato il 2 giugno 2022, negli Stati Uniti. Nuova equipe medica, nuovo approccio e nuovo sistema di recupero, si dice, per tornare davvero al 100%. Tutto lo sforzo compiuto gli ha comunque permesso di tornare competitivo già nel finale della scorsa stagione, dove si è portato a casa un podio a Philip Island e delle belle prestazioni parziali, tra qualifiche e gara, sia a Motegi che in Thailandia.
Come detto il percorso riabilitativo di Marquez non è stato banale e anzi ha richiesto un grandissimo sforzo. Proprio per questo Amazon Prime Video ha deciso di farlo diventare una serie tv di 5 puntate. ALL IN, come è stato intitolato, sarà disponibile dal prossimo 2 febbraio e si preannuncia davvero molto interessante.
Il documentario a puntate ALL IN è stato prodotto da Fast Brothers in collaborazione con Red Bull Media House, TBS e Dorna Sports.
L’asso della Honda viene ripreso in una serie di filmati che mostrano lo sforzo e l’abnegazione utilizzate per tornare quello di un tempo. Il grande obiettivo del #93 è innanzitutto quello di sviluppare la sua Honda HRC nei test pre-stagionali che inizieranno a Sepang i primi di febbraio. Arrivare preparati il 25 marzo a Portimao è l’imperativo, pur sapendo che i limiti al braccio destro saranno sempre presenti.
L’aggancio a Valentino Rossi, a nove titoli iridati, non sarà così semplice, specie considerando la forza dei rivali, tra la Ducati di Bastianini e Bagnaia e la Yamaha di Fabio Quartararo. Gli appassionati non vedono l’ora di capire dalla pista se finalmente il Cabroncito è tornato quello di un tempo, ovvero l’uomo da battere.
Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…
E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…
Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…
Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…
Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…
Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata…