Renault+%26%238216%3Briporta+in+vita%26%238217%3B+tre+icone+del+passato%3A+basta+poco+per+guidare+un+pezzo+di+storia
mondofuoristradait
/2023/01/27/renault-riporta-in-vita-tre-icone-del-passato-basta-poco-per-guidare-un-pezzo-di-storia/amp/
Fuori tutto

Renault ‘riporta in vita’ tre icone del passato: basta poco per guidare un pezzo di storia

Renault è pronta a lanciare i suoi kit di Retrofit per tre modelli di auto che hanno fatto la storia del brand francese. I dettagli.

Retrofit e cioè il processo di conversione di un’automobile, che passa dal motore termico a quello elettrico o ibrido. Una vera e propria riqualificazione, attraverso modifiche meccaniche, e ovviamente elettriche, alla vettura. L’obiettivo di questo non è un mistero: meno inquinamento, riducendo l’impatto ambientale ma anche ridurre la manutenzione.

Il logo della Renault – Mondofuoristrada.it

Automobili diesel o benzina, infatti, hanno più parti da tenere sott’occhio. Il Retrofit è stato pensato per i proprietari di vecchie automobili. Automobilisti che però non hanno intenzione di vendere o rottamare le proprie vetture e che quindi optano per la conversione all’elettrico. Tutto grazie all’acquisto di un kit. Pensato, realizzato e omologato ad hoc. Poi ci penserà il proprio meccanico di fiducia ad installarlo.

Retrofit Renault, tre icone del passato tornano attuali: i modelli

Qualcosa su cui sta puntando anche Renault, che ha affidato questo progetto a una partnership, con R-FIT. Società specializzata nell’elettrificazione’ di vecchi modelli di automobili. Per ora però sarà disponibile solo sul mercato francese, ma questo potrebbe essere un banco di prova della casa e in base ai numeri potrebbe essere replicato in altri paesi del vecchio continente e non solo.

Va subito però chiarita una cosa: gli appassionati di macchine non amano l’idea che su modelli iconici vengano apportate migliorie, a discapito delle versioni originali. Renault però sembra avere un’altra idea, dato che ha pensato al un kit di Retrofit per tre suoi modelli storici: R4, R5 e Twingo.

La mitica Reanult 4

Il brand francese ha deciso di spingersi oltre. Le tre rivisitazioni saranno esposte al Rétromobile: la fiera parigina dell’auto d’epoca. Come a voler imprimere un ulteriore marchio di fabbrica. E ovviamente tutta l’attesa è sulla reazione del pubblico. Una novità in piena regola, dato che il processo di conversione all’elettrico (o all’ibrido) viene spesso delegato ad aziende esterne. Questa volta non sarà così.

Prezzo e autonomia, tutti i dettagli

Sono stati resi noti anche i prezzi dei kit. Per la sua R4 serviranno 17.900 euro, IVA inclusa e sarà possibile ordinarlo dal primo febbraio sul sito rfitvintage.com. Nel costo di questa operazione è compresa l’installazione. Mentre sono esclusi: incentivi e bonus. L’autonomia però rappresenta il vero tasto dolente. Solo 80km per poi fermarsi a ricaricare la vettura, batteria da 10,7 kWh. Non adatta per i viaggi.

Tutto questo permetterà ai proprietari di vetture iconiche di poter girare con assoluta tranquillità per le strade francesi. Come detto però questa sarà un’operazione soltanto per il mercato transalpino. Chi acquisterà questi Kit, però, avrà anche i certificati di omologazione e immatricolazione. Dove sarà certificato il cambio della fonte energetica.

Inoltre questi kit Retrofit, come ha fatto sapere Renault in una nota, hanno superato i test di omologazione dell’UTAC. Quindi in regola con norme e standard attuali di mercato. Una certificazione d’obbligo, per invogliare i gli automobilisti a ‘cambiar pelle’ alla propria macchina.

Valerio Barberi

Recent Posts

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

2 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

5 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

8 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

11 ore ago

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

15 ore ago

Vuoi risparmiare quando fai benzina? Questi consigli sono fondamentali, non avrai più problemi

Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…

23 ore ago