Michael+Schumacher%2C+ultim%26%238217%3Bora+sconvolgente%3A+nulla+sar%C3%A0+pi%C3%B9+come+prima
mondofuoristradait
/2023/01/27/michael-schumacher-ultimora-sconvolgente-nulla-come-prima/amp/
Notizie

Michael Schumacher, ultim’ora sconvolgente: nulla sarà più come prima

Michael Schumacher, ultim’ora sconvolgente: nulla sarà più come prima. Un avvenimento che riporta alla mente davvero tante cose

Il campione tedesco fece il suo esordio in Formula 1 con la Jordan Ford 191 nel Gran Premio di Spa del 1991. Ora a distanza di tanti anni quella stessa auto finisce all’asta a Parigi da Bonhams. Si parte da un valore di 1,3 milioni di euro.

Michael Schumacher – Mondofuoristrada.it

Il grande Michael Schumacher è ancora nel cuore di tutti gli appassionati di Formula 1 e non solo. La sua straordinaria carriera è stata fonte di ispirazione non solo per il figlio Mick, ma anche per tutti coloro che hanno avuto a che fare con il Circus negli ultimi 15 anni. Da Vettel a Hamilton, passando per Leclerc e Verstappen, tutti sono cresciuti nel mito del Kaiser. D’altronde sette titoli mondiali non si vincono per caso e tutti i suoi record non rimangono così a lungo nell’albo d’oro senza un preciso motivo.

La lunghissima carriera in F1 di Michael Schumacher è iniziata nel lontano 1991, alla guida di una Jordan Ford 191. La scuderia era guidata dall’eccentrico Eddie Jordan, irlandese dal carattere fumantino e di grande intelligenza imprenditoriale. Vide subito che in quel giovane ragazzo di Kerpen c’era qualcosa di speciale, una luce diversa negli occhi. All’esordio nel Gran Premio di Spa di quell’anno, Schumi ottenne un clamoroso settimo posto in qualifica, salvo poi rompere la frizione in gara.

Michael Schumacher, ultim’ora sconvolgente: all’asta la sua prima monoposto in Formula 1

Schumacher Mercedes – Mondofuoristrada.it

Da quel giorno però si posarono su di lui tutte le attenzioni dei top team, con Flavio Briatore abile a portarlo alla Benetton qualche tempo dopo. Da lì arrivarono i titoli nel 1994 e nel 1995 e il trampolino di lancio per l’esperienza in Ferrari. La vettura che il pilota tedesco guidò a Spa nel 1991 è ora tornata d’attualità grazie a Bonhams.

Si perchè il prossimo 2 febbraio la Jordan Ford 191 finirà all’asta a Parigi, per una cifra davvero cospicua. Quella che fu ribattezza dal The Daily Telegraph (dopo un sondaggio con i proprio lettori) la monoposto più bella della storia della Formula 1, avrà una valore che secondo le previsioni dovrebbe aggirarsi tra 1,3 e 2 milioni di euro.

La Jordan Ford 191 tenne a battesimo un giovane Schumi: oggi vale quasi 2 milioni di euro

Jordan Ford 191 – Mondofuoristrada.it

Gli appassionati del genere disposti a tirar fuori tale somma non mancano di certo, considerando il valore intrinseco di una vettura che ha un peso specifico davvero particolare nella storia del Motorsport.

Non è la prima ovviamente che un vettura di Formula 1 finisce all’asta per cifre cospicue. Basti pensare che sempre a proposito di Michael Schumacher, qualche tempo fa la sua F2003GA, la macchina intitolata dalla Ferrari alla memoria dell’Avvocato Gianni Agnelli, è stata venduta per ben 14,8 milioni di euro.

Con quell’auto il Kaiser fu in grado di portare a casa il sesto titolo iridato piloti e il quinto titolo costruttori consecutivo per il Cavallino Rampante. Solo ripensarci è un vero tuffo al cuore per tutti coloro che hanno tifato per lui in quei meravigliosi anni della sua carriera.

Angelo Papi

Recent Posts

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

7 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

10 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

13 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

16 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

19 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

23 ore ago