Multe+auto%2C+quali+%26%238220%3Bcavilli%26%238221%3B+che+nessuno+conosce+per+risparmiare+%7C+Attenzione+alle+tempistiche
mondofuoristradait
/2023/01/24/multe-auto-quali-cavilli-che-nessuno-conosce-per-risparmiare-attenzione-alle-tempistiche/amp/
Notizie

Multe auto, quali “cavilli” che nessuno conosce per risparmiare | Attenzione alle tempistiche

Ecco quali multe stradali arrivano direttamente a casa senza l’immediata contestazione e quanto tempo ha l’amministrazione per mandarle

Non tutte le multe vengono contestate immediatamente, anzi tranne quelle per la sosta vietata la maggioranza delle infrazioni al Codice della Strada viene contestata al proprietario del veicolo solo dopo mesi con una raccomandata in arrivo a casa. Ma quali sono le violazioni stradali nello specifico per le quali si può riceve la notifica direttamente a casa?

Multe stradali che arrivano direttamente a casa (Ansa) – Mondofuoristrada.it

L’arrivo di una raccomandata firmata dal comune è spesso il triste presagio di una multa da pagare. La cosa più complicata è spesso risalire al giorno preciso e al momento dell’asserita violazione per ricordarsi di aver commesso o meno il fatto contestato, considerata la distanza di tempo con la quale viene recapitata a casa la letterina, spesso proprio in concomitanza con la scadenza per l’amministrazione. Sì perché è sempre bene ricordare che i vari comuni irroratori di sanzioni stradali per legge hanno un termine per contestare il fatto con l’invio a casa per raccomandata del verbale. Oltre questo termine il verbale potrà essere impugnato dall’automobilista davanti al Prefetto o in Tribunale con la certezza di vedersi annullare la sanzione.

Entro quanto tempo possono arrivare le multe direttamente a casa

In effetti al di là delle multe per sosta vietata, per le quali in caso di mancato pagamento è comunque necessaria la notifica a casa del proprietario del veicolo, la maggior parte delle violazioni al Codice della Strada non è immediatamente contestata agli automobilisti. Autovelox fissi e mobili, Zona a traffico limitato e passaggio con il semaforo rosso sono certamente le più comuni.  In tutti questi casi la violazione verrà contestata successivamente all’automobilista che avrà comunque 5 giorni di tempo dal giorno in cui gli è stata effettuata la notifica per procedere al pagamento in forma ridotta con una diminuzione del 30% dell’importo.

Termine per notificare le multe

Bisogna però prestare la massima attenzione alle tempistiche di questa notificazione a casa del verbale di violazione del Codice della Strada. Infatti l’ente irroratore della sanzione avrà 90 giorni di tempo che partono dal giorno della violazione per provvedere alla notifica del verbale. Attenzione perché in questi casi per procedere ad un ricorso fruttuoso bisogna prendere in considerazione il giorno di invio della raccomandata da parte del comune e non di ricezione. Nel caso di violazione in un comune a centinaia di chilometri di distanza è facile che la raccomandata venga recapitata all’automobilista giorni, anche settimane dopo l’invio da parte dell’amministrazione.

Dal momento della ricezione l’automobilista avrà 5 giorni per provvedere al pagamento in misura ridotta e 60 giorni per impugnare l’atto o procedere al pagamento. Dal 61esimo giorno la pratica verrà presa in carico dall’Agenzia delle Entrate che provvederà a far recapitare all’automobilista una cartella di pagamento comprensiva degli interessi applicati alla sanzione iniziale. In questo caso saranno 5 gli anni di tempo concessi all’ente creditore per inviare la cartella esattoriale al proprietario del veicolo.

Mario Pompa

Recent Posts

Estrema e potentissima: la nuova supercar ibrida che fa tremare Ferrari e Porsche

Vi sono bolidi che fanno spavento solo a nominare il loro nome. Dal Nord Europa…

38 minuti ago

BYD e Tesla messe all’angolo in Cina: è questa l’auto piĂą venduta, sembra una mini Panda

Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…

4 ore ago

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

8 ore ago

Accelera bruscamente con la sua Ferrari e combina un disastro: le immagini vi faranno venire un infarto (VIDEO)

E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…

16 ore ago

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sĂ© in senso del tutto negativo, ed…

19 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtĂ  di crisi. Il…

22 ore ago