Vende+un%26%238217%3Bauto+on-line%2C+poi+sparisce+nel+nulla%3A+la+maxi-truffa+lascia+basito+il+web
mondofuoristradait
/2023/01/23/vende-auto-on-line-sparisce-truffa-web/amp/
Notizie

Vende un’auto on-line, poi sparisce nel nulla: la maxi-truffa lascia basito il web

Truffa automobilistica che sta facendo il giro d’Italia, ma stavolta riguardante il mondo del web. Una falsa vendita di un’Audi si è trasformata in un’occasione per truffatori.

Internet è sempre un’arma a doppio taglio. Uno strumento con il quale si possono eseguire, tramite pochi click, moltissime azioni ed operazioni, di ogni tipo e con una rapidità disarmante.

Truffa auto sul web – Mondofuoristrada.it

Ma allo stesso tempo può essere un universo ricco di false notizie, di annunci sballati e soprattutto di truffatori pronti a mettere in crisi gli utenti con mezzi assolutamente incivili e illegali.

Lo sa bene un malcapitato utente molisano, della provincia di Isernia. E’ lui la vittima dell’ultima clamorosa truffa on-line, che riguarda anche il mondo delle compravendite automobilistiche.

Audi A3 venduta a soli 2.500 euro: ma è una truffa totale

La vicenda è piuttosto chiara, come riporta Isnews.it. Un uomo, alla ricerca di un’auto usata in offerta, stava valutando le varie occasioni su diversi siti internet specializzati in annunci e vendite.

L’utente si è imbattuto in un’occasione clamorosa: una Audi A3 usata in vendita a meno di 3.000 euro. Prezzo di lusso per questa vettura del marchio tedesco, che a listino come nuova viene venduta a circa 28.000 euro. Insomma un affarone da completare il prima possibile.

Audi A3 – Mondofuoristrada.it

L’uomo ha interagito con i contatti trovati sull’annuncio on-line, parlando via telefono e tramite messaggi per accordarsi su modalità di pagamento, passaggio di proprietà e consegna del mezzo. Tutto sembrava sicuro, ma dopo la transazione prima di 500 euro come caparra, poi dei restanti 2.000 euro, il venditore è scomparso nel nulla, così come l’Audi A3 mai consegnata.

La vittima della truffa ha sporto subito denuncia alle autorità. Le quali hanno immediatamente avviato le indagini riuscendo ad identificare l’autore del raggiro sul web, un 56enne di origini milanesi. che è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia. Sequestrato dalla Polizia il conto corrente a lui intestato sul quale erano presenti oltre 2.000 euro, che saranno restituiti alla vittima.

Non solo truffe on-line nel mercato delle auto. Sono stati denunciati anche un 36enne barese e una 60enne campana per altre 2 distinte truffe online. In questi altri casi, le vittime avevano acquistato rispettivamente uno smartphone al prezzo di 299 euro e un tavolo da giardino con 6 sedie al prezzo di 200 euro. In entrambi i casi, dopo l’avvenuto pagamento, i venditori si sono resi irreperibili.

Keivan Karimi

Recent Posts

Che fine farĂ  il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

8 minuti ago

Una delle FIAT piĂą belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

3 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

7 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

15 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car piĂą conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farĂ  il botto una…

18 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è giĂ  tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

21 ore ago