DR+Automobiles%2C+la+nuova+auto+%C3%A8+incredibile%3A+la+vogliono+gi%C3%A0+tutti+%7C+Anteprima
mondofuoristradait
/2023/01/23/dr-automobiles-la-nuova-auto-e-incredibile-la-vogliono-gia-tutti-anteprima/amp/
Fuori tutto

DR Automobiles, la nuova auto è incredibile: la vogliono già tutti | Anteprima

DR Automobiles è pronta a confermare gli ottimi numeri in Italia e invadere il mercato estero con la sua nuova citycar full electric.

Un 2022 tutto da ricordare per DR Automobiles. Con la giovane casa italiana che si sta piano piano ritagliando la sua fetta di mercato. E l’anno appena iniziato per il brand fondato da Massimo Di Risio dovrà essere quelle delle conferme importanti. Anche il lavoro fatto negli ultimi due rischia di essere solamente un fuoco di paglia.

Il logo di DR Automobiles – Mondofuoristrada.it

Difficolta, per tutti i marchi, legate alle immatricolazioni e per adeguarsi alle norme sulle emissioni. Oltre alla difficoltà nel reperire i materiali. Eppure DR non solo è riuscita a difendersi, ma anche a brillare. Solo a dicembre sono state vendute 2.172 vetture e solo in Italia sono state ‘messe su strada’ 25000 automobili. E ora arriva la sfida più complicata. Varcare i confini nazionali e affacciarsi anche all’esterno.

DR con la 1 EV la citycar full electric alla conquista del mercato europeo

Marzo sarà un mese speciale per DR Automobiles, quello del debutto sul mercato della nuova DR 1 EV. La nuovissima citycar del brand tricolore, full electric. Prezzo da competizione: tra i 20 e 25mila euro. Ed entrerà nel listino delle macchine del gruppo, per un totale di 17 proposte, anche con Ickx e Sportequipe, i nuovi brand della casa.

Va però subito specificata una cosa. La DR 1 EV (o DR 1 Electric) non la stessa DR 1 commercializzata tra il 2013 o il 2019. Linee e concetti totalmente differenti, a partire dalla scelta del full electric. Non sono state, però, ancora rese note le specifiche tecniche. Ma l’affinità con la Chery eQ1, fa pensare che ci saranno analogie anche oltre all’aspetto estetico.

DR 1 EV

La motorizzazione della eQ1: anche in questo caso elettrico, sincrono a magneti permanenti, 40cv 120 Nm di coppia. La velocità massima è controllata elettronicamente, limitata a 100 km/h. Acquistabile con una batteria a ioni di litio da 38 kWh. Capitolo autonomia: 301 km in NEDC.

Specifiche tecniche: si attendono notizie certe da DR

Ogni volta però che si parla di elettrico si deve fare i conti con i tempi di ricarica della batteria. Aspetto sempre fondamentale nella decisione finale dell’acquisto. In questo caso specifico: dalle 5, alle 7 ore con un caricabatterie da 6,6 kW a corrente alternata. Per la ricarica rapida, invece, servono dai 30 ai 50 minuti per arrivare a un massimo dell80% della capacità.

Il condizionale in questo caso resta d’obbligo. Ci sarà da attendere ancora qualche settimana per avere maggiori informazioni e questa volta certe. Quando DR 1 svelerà le caratteristiche tecniche della nuova 1 EV. Come detto, il debutto sul mercato è stato calendarizzato per marzo 2023. La speranza è che questa piccola citycar continui i successi inanellati finora dalla casa molisana. Il prezzo di lancio della versione base è noto, una cifra che ha già attirato l’attenzione di moti. Che all’orizzonte ci sia un vero e proprio boom di richieste?

Valerio Barberi

Recent Posts

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

4 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

12 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

15 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

18 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

21 ore ago

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

24 ore ago