Quanto+costa+mantenere+una+supercar%3F+Le+cifre+che+non+ti+aspetti+per+i+dettagli
mondofuoristradait
/2023/01/19/quanto-costa-mantenere-una-supercar-le-cifre-che-non-ti-aspetti-per-i-dettagli/amp/
Fuori tutto

Quanto costa mantenere una supercar? Le cifre che non ti aspetti per i dettagli

Poche persone posso permettersi una supercar, ma ancora meno possono permettersi di mantenerla. Ecco il caso dei costi per la Bugatti Chiron

In pochissimi nel mondo possono permettersi un certo tipo di macchine. Le più preziose e potenti del mercato alla fine finiscono sempre nelle mani delle stesse persone che le tengono il garage affianco ad altri esemplari unici da sogno. Se però i costi per l’acquisto di queste macchine possono sembrare un po’ altini, cosa dire di quelli per mantenerle?

Quanto costa mantenere una supercar – Mondofuoristrada.it

Un esempio ci viene fornito dal canale YouTube The Hamilton Collection che ci mostra quanto costa mantenere per 10 anni una Bugatti Chiron, già di per sé una delle auto più costose sul mercato. Numeri e cifre da prendere con le pinze e contestualizzare, perché bisogna ammetterlo per chi possiede queste auto spesso equivalgono a poche decine di euro per un normale cittadino che non può fare altro che guardarle passare per strada e magari scattare qualche foto ricordo.

I costi di manutenzione di una Bugatti Chiron

La Bugatti Chiron, più di una supercar, una hypercar da 1478 CV costruita a mano con materiali speciali. Già solo queste notizie potrebbero farci immaginare i costi di manutenzione di un’auto del genere. Alcuni costi saranno necessari, a partire dai circa 31 mila euro da spendere ogni 4 anni per la manutenzione ordinaria. Per quanto riguarda gli pneumatici la loro sostituzione è consigliata ogni 10 anni a meno di imprevisti o di un uso particolarmente intenso, sul quale però si potrà riflettere visto che la sostituzione verrà a costare quasi 4 mila euro a gomma.

Mantenere una Bugatti Chiron – Mondofuoristrada.it

Ci sono poi nella vita di una macchina dei fattori imprevedibili che giornalmente ci costringono a portarla dal meccanico, e se normalmente sono questi costi imprevedibili a mettere in crisi l’economia delle famiglie che dire non caso in cui per esempio il proprietario di una Bugatti Chiron smarrisca le chiavi della macchina? Il costo di sostituzione equivale euro più euro meno a quello d’acquisto di una Panda, 12 mila euro. Il vero rischio che si prende il proprietario di questa macchina è quello sulla vita del motore, il quad-turbo W16 con cui è equipaggiata la Chiron. Se dovesse accidentalmente capitare di doverlo sostituire al di fuori dei 4 anni di garanzia il costo sarà di 800 mila euro. Costi altissimi per una macchina speciale dedicata solo a chi può permettersela.

Mario Pompa

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

2 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

5 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

9 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

17 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

20 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

23 ore ago