Dacia%2C+arriva+la+versione+Extreme%3A+i+dettagli+del+suv+che+fa+impazzire+gli+italiani
mondofuoristradait
/2023/01/17/dacia-arriva-la-versione-extreme-i-dettagli-del-suv-che-fa-impazzire-gli-italiani/amp/
Fuoristrada

Dacia, arriva la versione Extreme: i dettagli del suv che fa impazzire gli italiani

Dacia lancia la nuova versione di uno dei suoi suv più amati dagli italiani e diventa Extreme. Tutti i dettagli.

Una crescita costante quella di Dacia. Tutto parte nel 1999 quando la casa automobilistica romena viene acquistata e commercializzata da Renault, mantenendo però nome e marchio. Un vero e proprio salto di qualità per l’azienda nativa nell’est Europa. In Italia, accolta inizialmente con un po’ di scetticismo, è riuscita a ritagliarsi il suo mercato. Grazie anche ai successi come Sandero o Duster.

Dacia, Salone dell’Automobile Bruxelles – Mondofuoristrada.it

Nei primi sei mesi del 2022, nel nostro paese, si è assestata al sesto posto tra i brand più venduti sul nuovo, al terzo invece, tra i privati. Superando marchi come Citroen e la stessa Renault. Una corsa vincete nonostante la crisi delle nuove immatricolazioni. Questione di design, che negli ultimi anni ha conquistato davvero tanti automobilisti, e di listino prezzi. Costi competitivi che hanno spinto molti italiani a fare questa scelta.

Dacia: la Spring diventa Extreme con la nuova versione

Ora però Dacia non vuole fermarsi più. L’intento è quello di continuare a scalare la classifiche delle vendite e non solo per una scelta di costi. Dal 2021 è stata messa in produzione l’elettrica di casa Dacia, la Spring (per l’ibrido, invece, bisogna virare sulla Jogger). E il Salone dell’auto di Bruxelles è stata l’occasione perfetta per presentare la nuova versione della Spring.

Nuovo allestimento, con un motore più potente. Da questo il nome Extreme, per l’elettrica di Dacia, che va a prendere il posto della versione Expression. Il top di gamma per quanto riguarda questa vettura elettrica. Lanciata sul mercato con un colore tutto nuovo, il blu ardesia. Elementi verniciati in color rame sia per gli interni, che per gli esterni. Barre le detto, la calotte degli specchietti retrovisori, il logo sulle ruote e sul portellone del bagagliaio, così come sotto ai gruppi ottici. Per quanto riguarda l’esterno.

la nuova versione della Dacia Spring, la Extreme – MOndofuoristrada.it

Inserti color rame, come detto, anche per gli interni dell’abitacolo. Presenti sui pannelli delle porte anteriori, sui bocchettoni dell’aria condizionata, sui bordi del sistema di navigazione. Dettagli color rame anche sui sedili.

Dacia ha messo mano anche al motore. Anche perché la Spring finora non faceva dell’accelerazione il suo forte. Qualcosa che, invece, dovrebbe essere stato risolto. Scelto il 48kW, che sprigiona 65 cv di potenza, per questa versione Extreme. Nelle versioni precedenti invece era presente un motore 33kW-45cv. Che, però, resterà disponibile nella versione Essential. E anche in questo senso Dacia ha pensato a un miglioramento per attrarre nuovi clienti, incuriositi dal piccolo suv della Dacia.

Dopo Duster e Sandero, Dacia a caccia di nuovi successi

Capitolo autonomia. Chi sceglie elettrico pondera bene sua decisione anche e soprattutto in base ai tempi di ricarica della vettura. Stando alla casa automobilistica, 220km in WLTP, 305 km nel WLTP City.

Dacia sceglie come al solito la competitività sui costi delle sue vetture. In Italia la Spring Extreme parte dai 23.200 euro e sarà possibile ordinarla dal 18 gennaio. Mentre per le consegne ci sarà da aspettare fino a poco prima dell’estate. La Spring Essential, invece, parte dai 21.450 euro. L’obiettivo ovviamente è chiaro: bissare se non superare il successo ottenuto negli anni con Duster e Sandero.

Valerio Barberi

Recent Posts

Accelera bruscamente con la sua Ferrari e combina un disastro: le immagini vi faranno venire un infarto (VIDEO)

E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…

5 ore ago

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…

8 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…

11 ore ago

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

14 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

17 ore ago

Questo è il SUV meno sicuro in assoluto: malissimo ai test NCAP, ha preso zero ai test

Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…

21 ore ago