Lo storico triangolo, ovvero lo strumento di segnalazione che ogni automobilista deve tenere nella propria automobile, sta per andare in pensione. In Spagna già è stato sostituito da tempo.
Il codice della strada parla chiaro. Se si ha il veicolo o l’autovettura in panne, ferma al lato della strada per un guasto di qualsiasi tipo, il conducente deve segnalarlo per evitare di diventare un ostacolo per le altre vetture in transito.
Per farlo si utilizza, in Italia ed in quasi tutti i paesi del mondo, il noto e tradizionale triangolo. Si tratta dello strumento fluorescente che, sempre secondo il codice, deve essere posto a 50 metri dalla presenza del veicolo in panne, come segnalazione preventiva.
Strumento come detto ormai storico, ma allo stesso tempo piuttosto insidioso. Infatti per porre il triangolo nella corretta posizione, il conducente è costretto ad allontanarsi dal veicolo e rischia di procurare lui stesso un incidente, soprattutto se ciò accade in una strada poco illuminata ed in orari serali-notturni.
Tale pericolo sembra essere stato arginato in qualche modo dal Governo spagnolo. Il paese iberico infatti dal luglio 2021 ha introdotto un sistema innovativo e ben più sicuro per evitare l’utilizzo insidioso del triangolo.
Si tratta del dispositivo V16 con led GPS e connettività generale. Tale strumento è una vera e propria innovazione per la segnalazione stradale di un problema tecnico ai veicoli. Nel concreto, si parla di una sorta di faretto al led che si trasporta al posto del triangolo e che può essere posizionato sul tettuccio dell’auto in caso di necessità.
In questo modo il conducente di un veicolo costretto a fermarsi non dovrà posizionare nulla, né scendere impropriamente dall’auto e brancolare nel buio della strada rischiando la pelle. Il V16 già in vigore in Spagna (sarà d’uso esclusivo dal 2026) oltre che fare luce si connetterà al cloud e funzionerà da mezzo informativo alla Polizia stradale, che potrà a quel punto segnalare come bollettino la presenza di un’auto ferma ed in panne nella posizione esatta.
Solo la Spagna sembra essersi occupata di questa novità, ovvero di mettere in disparte il triangolo e puntare su uno strumento nuovo e ben più sicuro e moderno. Speriamo che il resto dell’Unione Europea si accordi ai cugini iberici.
Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…
Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…
Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata…
Il mercato dell'auto continua a vivere una pesante crisi, ed ora c'è una decisione estrema…
Se nella tua auto ricerchi la massima affidabilità, puoi affidarti a questo studio che ha…
FIAT, Citroen è tutti gli altri top brand che producono city car nel Vecchio Continente…