Tiberio+Timperi%2C+la+profezia+si+%C3%A8+avverata+sotto+gli+occhi+di+Emilio+Fede%3A+%C3%A8+accaduto+davvero
mondofuoristradait
/2022/12/19/tiberio-timperi-la-profezia-si-e-avverata-sotto-gli-occhi-di-emilio-fede-e-accaduto-davvero/amp/
Fuori tutto

Tiberio Timperi, la profezia si è avverata sotto gli occhi di Emilio Fede: è accaduto davvero

Tutta la prima parte della sua vita professionale, infatti, è dedicata al giornalismo. E proprio da giornalista, aveva capito tutto

Un video che spunta fuori dagli archivi e che ci mette di fronte alla profezia. E’ proprio così, Tiberio Timperi lo aveva detto già molto tempo fa. La prova è visiva e ci dimostra come il popolare conduttore sia sempre stato un grande intenditore di motori.

Tiberio Timperi (Instagram)

Volto familiare e rassicurante della televisione italiana. 58enne con una lunga carriera televisiva alle spalle. Tiberio Timperi, comunque, non è solo un conduttore televisivo di successo, ma anche un giornalista, che ha iniziato il suo percorso nelle emittenti radiofoniche. Tutta la prima parte della sua vita professionale, infatti, è dedicata al giornalismo, occupandosi anche di temi molto delicati e spinosi, come la Guerra nel Golfo, che ha insanguinato il mondo all’inizio degli anni ’90.

L’intrattenimento arriverà successivamente, con l’approdo in RAI. Sulla tv di Stato, Timperi condurrà diverse trasmissioni di successo soprattutto dedicate alle famiglie. Per questo diventerà un volto e una voce molto apprezzata nelle case degli italiani. Tra le trasmissioni di maggior successo un posto lo meritano sicuramente “Mezzogiorno in famiglia” e “Mattina in famiglia”. Ma anche “Il Lotto alle otto” e “La vita in diretta”.

Per lui anche alcune partecipazioni cinematografiche. L’esordio, nel 1998, con “Le faremo tanto male” di Pino Quartullo. Mentre l’ultima fatica, del 2020, è “La mia banda suona il pop”. Ma restano certamente maggiormente scolpite nella memoria le partecipazioni alle fiction RAI di successo, “Un medico in famiglia”, “Un posto al sole”, Incantesimo” e “Ricominciare”.

La profezia di Tiberio Timperi

Oggi 58enne, Tiberio Timperi è molto attivo sui social. Da settembre 2019, peraltro, Timperi ritorna alla conduzione di Unomattina in famiglia, insieme a Monica Setta e, dal 2021, anche con Ingrid Muccitelli. E’ proprio su Instagram che ci ripropone un documento video inedito.

Eccolo, giovanissimo, quando ancora lavorava per il Tg4, in quel periodo condotto da Emilio Fede, fedelissimo del proprietario di Mediaset, Silvio Berlusconi, ex presidente del consiglio ed ex presidente del Milan. In questo servizio, che Timperi ripropone con orgoglio, il giornalista si occupa del lancio della nuova Fiat Punto.

Utilitaria della casa automobilistica torinese che ha bisogno di ben poche presentazioni, essendo entrata nell’immaginario collettivo italiano. Prodotta in tre serie: la prima, nata nel 1993 e disegnata da Giorgetto Giugiaro. La seconda nata nel 1999 e disegnata all’interno del centro stile Fiat. Infine, la terza, nata nel 2005 e disegnata dalla Italdesign Giugiaro. Un’auto iconica, che ha accompagnato le famiglie italiane in questi anni e che ha smesso di essere prodotta nel 2018. E con un abile gioco di parole, davanti al direttore Emilio Fede, Tiberio Timperi dimostrava di aver compreso le potenzialità della creatura Fiat.

Claudio Rossi

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

2 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

5 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

9 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

17 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

20 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

23 ore ago