Sfida+sul+web%3A+trasformare+il+camion+%26%238220%3Binfernale%26%238221%3B+in+una+vettura+utile%3A+il+costo+%C3%A8+clamoroso
mondofuoristradait
/2022/12/19/sfida-web-trasformare-camion-infernale-costo-clamoroso/amp/
Fuoristrada

Sfida sul web: trasformare il camion “infernale” in una vettura utile: il costo è clamoroso

Spunta su internet l’annuncio della vendita di un camion dalle sembianze davvero orribili e conciato neanche troppo bene. La sfida è quella di acquistarlo e trasformarlo in qualcosa di migliore.

Una delle maggiori sfide per gli appassionati di motori, anche per chi ne ha fatto un vero e proprio mestiere, è quello di prendere vetture e mezzi in condizioni brutali e modificarle per darne vita e linfa nuova ed originale.

Camion infernale – Mondofuoristrada.it

Non mancano infatti gli annunci sul web di mezzi che possono essere letteralmente riciclati. Portati a vita nuova modificandone le loro fattezze non proprio estetiche, ovviamente con tanto di recupero generale dal punto di vista tecnico ed elettrico.

Il portale Auto.it ha lanciato l’ultima sfida via internet. Ovvero acquistare un vero e proprio pezzo di ferraglia che però ha un valore storico. Un camion “infernale” per dimensioni e fattezze che potrebbe essere però acquistato ad una cifra più che discreta ed essere reinventato in qualcos’altro.

Il camion Peterbilt vale 60.000 euro: riciclarlo è una sfida

Dagli USA arriva l’annuncio più incredibile in tal senso. Messo in vendita un vecchissimo camion Peterbilt, assemblato e immatricolato per la prima volta nel lontano 1982.

Questo mezzo 40enne è un vero e proprio mostro della strada, che ricorda da vicino la serie tv nostalgica The Highwayman. Ovvero il telefilm futuristico in cui vetture modificate ed abnormi popolavano le strade dell’America anni ’70 e ’80.

Il camion Peterbilt in vendita – Mondofuoristrada.it

Nonostante l’età e le fattezze non proprio nuovissime, questo camion appare abile alla circolazione. A spingerlo c’è un nuovo motore Detroit Diesel da 700 CV che gli ha fatto percorrere poco più di 8.000 km e l’azienda che lo ha costruito in origine ha investito ben 500mila dollari per questo progetto realizzato in acciaio.

La grande sfida è acquistare on-line questo camion, valutato solo 60 mila euro, e rigenerarlo con un utilizzo diverso da quello di semplice tir da strada. Magari qualcuno avrà il coraggio di farlo diventare il suo camper privato, o potrebbe trovare nuova vita in qualche moderna produzione televisiva o cinematografica.

A prescindere dall’uso futuro, dalle immagini che circolano su Craiglist, il camion in questione ha bisogno di un vero e proprio restauro. Nonostante il motore sia nuovo di zecca, andrebbe rimessa in sesto tutta la carrozzeria e le ammaccature del tempo.

Keivan Karimi

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

1 ora ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

9 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

12 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

15 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

18 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

21 ore ago