Non+devi+mai+toccare+la+tua+auto%3A+questi+%26%238220%3Binterventi%26%238221%3B+ti+costano+molto+cari
mondofuoristradait
/2022/12/07/non-devi-mai-toccare-la-tua-auto-questi-interventi-ti-costano-molto-cari/amp/
Fuori tutto

Non devi mai toccare la tua auto: questi “interventi” ti costano molto cari

Modificare la propria auto è legale in Italia? Dipende da come lo fai. Se metti le mani su questi componenti anche in modo molto lieve rischi di farti levare moltissimi soldi dal conto a suon di multe. Sei stato avvisato.

Non è vero che una volta comprata un’automobile sei padrone di fare quello che vuoi con essa: ci sono molte regole da seguire nel Codice della Strada inclusa questa che prevede un severo controllo sulle modifiche apportate al tuo veicolo personale, pena, multe molto gravi e pesanti. Scopriamo insieme quali sono i componenti della tua auto che non devi mai e poi mai toccare senza un meccanico autorizzato.

Possono farti una bella multa… (MondoFuoristrada.it)

Omologati e felici

Come tutti gli automobilisti veterani sanno bene, le auto non sono beni personali che si possono trattare con poco riguardo, non senza conseguenze molto pesanti al livello legale: il Codice della Strada oltre a prevedere una revisione regolare della vettura volta a garantire una circolazione sicura per le strade pubbliche impone pesanti limitazioni per qualsiasi modifica che non sia stata prima approvata da un meccanico autorizzato.

Se siete amanti del tuning o se semplicemente intendete montare qualche accessorio simpatico sulla vostra auto come un alettone o dei bei finestrini oscurati che garantiscano la privacy degli occupanti della vettura forse fareste meglio a continuare a leggere: anche le modifiche più insospettabili potrebbero causarvi grossi guai con i controlli di routine della polizia con relative multe.

Tuning, è legale o meno? (MondoFuoristrada.it)

L’estetica conta

Consultando il Codice della Strada scopriamo che ci sono ben quattro articoli che riguardano il tuning o in generale le modifiche alle automobili: parliamo del 71, del 72, del 75 e del 78. Il primo punto importantissimo riguardante le modifiche prevede la documentazione da presentare in caso di controllo. Per prima cosa, la Carta di Circolazione va utilizzata per registrare qualsiasi modifica estetica o meno della vettura.

Prima di tutto però bisogna ottenere dal marchio produttore dell’auto il cosiddetto nulla osta: ottenerlo non è sempre facile dato che case come Ferrari sono molto ostiche al tuning! Una volta ottenuta la documentazione da presentare alla Motorizzazione Civile o ai Vigili Urbani, siete pronti per partire con le modifiche…ma non aspettatevi di fare come in Need for Speed fin da subito.

Chiedere il permesso

Fari e finestrini possono essere modificati solo in un’officina autorizzata, per di più nel caso dei finestrini oscurati nello specifico, la modifica ha pesanti limitazioni e non può essere apportata ai vari anteriori per impedire che il guidatore possa “nascondersi” totalmente in auto. Entrando nel vivo della questione, le modifiche al motore sono consentite? E se si, quali?

Oscurare i vetri non è sempre permesso (MondoFuoristrada.it)

Anche in questo caso, la cosa migliore che potete fare è recarvi presso un’officina autorizzata dal marchio che ha prodotto il vostro bolide ed informarvi: generalmente e nei limiti imposti dal Codice della Strada, aumentare la potenza di un motore non è un illecito per cui si rischia una multa. Discorso analogo per la conversione all’elettrico che dall’estate di quest’anno è operabile anche sulle motociclette e gli scooter.

Un capitolo a parte lo merita il discorso dell’inquinamento acustico: se amate gli scarichi potenti che fanno tremare i passanti forse dovreste rivedere le vostre priorità: se un componente di una vettura, motore incluso, supera gli 80 decibel di potenza sonora, non siete a norma. Ora, parliamo di sanzioni: la multa per un “tuning” non autorizzato parte dai 422 Euro e a seconda della gravità dell’infrazione può comprendere il ritiro della carta di circolazione in maniera permanente.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

3 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

11 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

14 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

17 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

20 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

23 ore ago