Royal+Family%2C+spunta+l%26%238217%3Beredit%C3%A0+di+Elisabetta+dopo+la+morte%3A+i+sudditi+non+ci+credono%2C+era+il+suo+bene+pi%C3%B9+prezioso
mondofuoristradait
/2022/11/25/regina-elisabetta-bene-auto-jaguar-asta/amp/
Fuori tutto

Royal Family, spunta l’eredità di Elisabetta dopo la morte: i sudditi non ci credono, era il suo bene più prezioso

Cosa succede ai tesori di una regina dopo la sua scomparsa? Stiamo per scoprirlo…ha servito con onore la famiglia reale per tanti anni. Adesso, è arrivato il momento di iniziare una “nuova avventura” con qualcun altro.

Dopo aver superato anche il record di sua madre Vittoria con il regno più lungo che la storia britannica ricordi, la Regina Elisabetta si è spenta quest’anno stesso. Ora, i suoi veri tesori iniziano a lasciare Buckingham Palace, venendo venduti al miglioro offerente. Questo, potrebbe davvero rivelarsi uno dei più preziosi ma vediamo cosa ne pensano i potenziali acquirenti ed i banditori del lotto.

Elizabeth Alexandra Mary meglio nota come “La Regina Elisabetta” (MondoFuoristrada.it)

Un regno infinito

Il sogno di un monarca, oggi come ieri, è sempre quello: governare un paese così a lungo da diventare un vero simbolo per i propri sudditi. Pochi regnanti nella storia del mondo hanno realizzato ciò che ha fatto la Regina Elisabetta, monarca britannica che ha mantenuto saldamente il trono per un periodo di tempo così lungo da sembrare incredibile. E non ha governato un paese con poco peso sullo scacchiere politico dato che parliamo del Regno Unito, una potenza mondiale.

Il regno della Regina Elisabetta è iniziato nel 1952 e si è concluso quest’anno alla sua dipartita che ha lasciato pietrificati i suoi sudditi. In pratica, ben settant’anni trascorsi senza una pausa sul trono di una nazione potentissima. Il nuovo Re Carlo, figlio di Elisabetta, avrà il suo bel da fare per arrivare ad essere idolatrato dai suoi sudditi come lo era la madre. Ma adesso, le cose cambiano.

La regina in viaggio (MondoFuoristrada.it)

Tesoro a quattro ruote

Come è normale che sia la Famiglia Reale Britannica ha un parco auto privato che annovera molte delle migliori fuoriserie disponibili nel Regno Unito: ovviamente, che razza di famiglia reale sarebbe se non disponesse soprattutto di auto inglesi? Dopo tutto tra Land Rover, Jaguar e Benltey non è che gli inglesi non abbiano marchi tra cui scegliere per fornire al proprio monarca l’auto giusta su cui spostarsi nelle riunioni ufficiali.

Proprio Jaguar è famosa per aver prodotto molte delle auto favorite dalla Regina Elisabetta, da suo figlio e dai suoi nipoti. Il marchio del felino ha costruito anche questo tesoro della regina che si appresta a cambiare proprietario dopo un lungo servizio per la famiglia reale più famosa d’Europa e forse del mondo stesso. Vediamo di che auto si tratta e perchè la regina ci teneva così tanto.

Il ruggito del giaguaro

La vettura di oggi è una Jaguar X-Type Estate prodotta una decina di anni fa di un bel colore verde muschio. Questa comoda ed elegante station wagon del 2009 ha scarrozzato la Regina stessa come testimoniano numerose foto durante molti spostamenti ufficiali. L’auto adesso andrà all’asta su Car and Classic al miglior offerente e si prospettano già prezzi davvero interessanti.

Aste reali (MondoFuoristrada.it)

La vettura dispone di tutti i comfort, incluso un cambio automatico che rende la guida molto più scorrevole anche se leggermente noiosa, sedili in pelle e l’immancabile guida a destra. Non sappiamo ancora a quanto verrà venduta ma il fatto che la Regina l’abbia tenuta nel suo garage personale per oltre dieci anni la dice lunga su cosa faranno i collezionisti per averla.

Elisabetta non ha avuto solo Jaguar: storicamente, la monarca più longeva della storia britannica aveva una vera passione per le Land Rover ma nessuna delle sue fuoristrada preferite è al momento in vendita. Facciamo un passo alla volta: intanto prendete la Jaguar, poi penseremo al resto!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

3 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

11 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

14 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

17 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

20 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

23 ore ago