Col+125+in+autostrada%2C+anche+a+16+anni%3A+la+nuova+regola+del+CdS+che+fa+riflettere
mondofuoristradait
/2022/11/25/col-125-in-autostrada-anche-a-16-anni-la-nuova-regola-del-cds-che-fa-riflettere/amp/
Notizie

Col 125 in autostrada, anche a 16 anni: la nuova regola del CdS che fa riflettere

Sarebbe giusto o meno consentire ad un minorenne di guidare un motociclo di questo tipo in autostrada con tutta questa potenza a disposizione? Ecco la normativa che fa tanto discutere, simbolo dei tempi che cambiano.

Tra circa una decina d’anni le cose non saranno più le stesse sulle strade di tutta Europa sopratutto perché i motori elettrici andranno per la maggiore. Oltre tutto, qui da noi, potrebbe esserci un altro cambiamento estremamente importante: voi approvate l’idea che i minorenni possano condurre motorini di questa cilindrata in autostrada? Perchè con tutta probabilità, le cose andranno così.

Potranno farlo davvero (MondoFuoristrada.it)

Cambiamenti imminenti

Quello attuale sarà un decennio caratterizzato da enormi cambiamenti nel mondo dei motori, sia che parliamo di quattro che di due ruote: le auto in tutta Europa a partire dal 2035 dovranno essere necessariamente a zero emissioni, almeno i nuovi modelli costruiti dalle case che intendono continuare ad operare nel Vecchio Continente, ma anche per le moto si inizia a delineare un futuro molto chiaro.

Triumph è solo uno dei primi marchi famosi a proporre un’idea per una motocicletta completamente elettrica, realtà che presto potrebbe prendere piede anche grazie ai kit di conversione per moto “tradizionali” che da questa estate sono diventati legali anche qui da noi in Italia: questa eventuale transizione all’elettrico per i mezzi a due ruote però porterebbe inevitabilmente ad affrontare nuovi problemi legislativi. Tra cui questo, che risulta decisamente importante.

Al centro del ciclone legislativo, loro. I motorini (MondoFuoristrada.it)

Faranno scintille

Come ormai sappiamo, i motori elettrici sono generalmente capaci di sviluppare una potenza molto maggiore in minor tempo di quelli tradizionali. Non che un’auto a combustione non sia in grado di scattare da 0 a 100 in pochi secondi, tutt’altro: ma per esempio, le nuove supercar elettriche come la Rimac Nivera stanno abbattendo qualsiasi record in quanto ad accelerazione e potenza effettiva dei loro motori.

Questo perchè come spiega in modo molto immediato Drivespark che ha affrontato la questione: “I veicoli elettrici hanno a disposizione tutta la loro coppia – o torque – da subito. Un motore tradizionale ha bisogno di attendere che la miscela bruci e si espanda nei cilindri, un motore elettrico è veloce quanto il suo flusso di elettroni”. Adesso, vi spiegheremo come questo discorso si collega al cambio legislativo che potrebbe avvenire nei prossimi anni.

Giovani favoriti?

Già dall’inizio dell’anno, il nostro Ministero dell’Interno sta valutando mediante una circolare introduttiva il via libera alle motociclette elettriche in autostrada a partire dalla potenza di 11KW per i motori elettrici. Sapete a quale cilindrata tradizionale corrisponde questa potenza? A quella degli scooter 125 che possono essere condotti da minori con la apposita patente A1 in corso di validità.

Anche le moto elettriche sono più scattanti (MondoFuoristrada.it)

Questa discrepanza legislativa permetterebbe insomma ad un minorenne con il “patentino” di condurre uno scooter in autostrada, cosa non consentita, aggirando di fatto le norme vigenti grazie alla differenza di potenza tra motore elettrico e motore a combustione tradizionale. Una soluzione che lascia perplessi alcuni giuristi e su cui bisognerà riflettere a fondo.

Questa norma, comunque in fase di approvazione, ci da un’idea di come i tempi stiano cambiando: tra dieci anni circa, molto probabilmente, le strade e le autostrade italiane saranno molto diverse così come il Codie della Strada che non può non restare al passo con i tempi. La transizione ecologica, signore e signori, non è solo una sfida tecnica ma anche legislativa e giuridica.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

6 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

9 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

12 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

15 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

18 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

22 ore ago