Accompagnare+i+bambini+a+scuola+in+auto+pu%C3%B2+essere+pericoloso%2C+se+lo+fai+cos%C3%AC+addio+patente
mondofuoristradait
/2022/11/23/accompagnare-i-bambini-a-scuola-in-auto-puo-essere-pericoloso-se-lo-fai-cosi-addio-patente/amp/
Notizie

Accompagnare i bambini a scuola in auto può essere pericoloso, se lo fai così addio patente

I bambini in auto richiedono particolare attenzione alla guida e spingono gli automobilisti a rispettare (e conoscere) ogni normativa del Codice della Strada al fine di garantirne l’incolumità. La sicurezza non è mai sufficiente quando a bordo ci sono dei bambini, quindi meglio conoscere cosa prevede la legge, anche per evitare multe molto salate.

Quando si viaggia in auto gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e spesso costringono chi siede al volante a manovre improvvise, brusche frenate, o peggio ancora ad un incidente stradale. Soprattutto in caso di pioggia e neve durante i mesi invernali, l’attenzione deve essere elevata al quadrato. Del resto i bambini necessitano di andare a scuola quasi tutti i giorni, ad eccezione dei periodi festivi, quindi meglio conoscere ogni prudenza per viaggiare in massima sicurezza. Prima di tutto bisogna trasportare i bambini seduti nell’apposito seggiolino, ma fino a quale età è obbligatorio? Troppo spesso vediamo i figli crescere in fretta e si ritiene che non ce ne sia più bisogno prima dei tempi di legge. Allora facciamo un po’ di chiarezza.

Bambini in auto – Mondofuoristrada.it

L’obbligo del seggiolino in auto

Il CdS prevede di portare i bambini assicurati al sedile con un dispositivo di tipo omologato e adeguato al loro peso ed età. Gli autisti sono obbligati inoltre a dotarsi di dispositivo anti abbandono installato sul seggiolino, visto che restano ancora troppi i casi di chi dimentica il figlio nell’abitacolo dell’auto. Fino all’età di tre anni (e ad una statura inferiore ai 150 cm) i bambini non possono occupare il sedile anteriore. Oltre questa età il seggiolino non può mai essere posizionato sul sedile anteriore con lo schienale rivolto verso il cruscotto nelle auto dotate di airbag fontale, salvo nei casi in cui il dispositivo sia disattivato. Il seggiolino resta obbligatorio fino ai 12 anni di età o fino a 1,5 metri di altezza o fino a 18 kg. Oltre questi limiti si possono utilizzare gli adattatori e le cinture di sicurezza tradizionali.

Bambini in auto – Mondofuoristrada.it

Multe per chi non rispetta le norme

Rispettare certe regole va sicuramente a vantaggio della sicurezza dei bambini, ma come ogni infrazione al Cds ci sono delle multe da pagare in caso di controlli su strada da parte delle autorità competenti. Per chi trasporta un fanciullo in auto senza seggiolino è prevista una contravvenzione che può oscillare da 83 a 332 euro, oltre alla decurtazione di cinque punti dalla patente. In caso di recidiva, cioè nel caso la stessa trasgressione venga compiuta per due volte nel giro di due anni, oltre alla suddetta multa c’è la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida che può andare da 15 giorni a due mesi. Infine prevista una multa da 41 a 167 euro per chi altera il normale funzionamento dei sistemi di sicurezza dedicati al bambino.

Luigi Ciamburro

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

24 ore ago