Altro+che+Smart+Working%2C+la+tua+auto+diventer%C3%A0+un+ufficio+%7C+La+rivoluzione+%C3%A8+in+arrivo
mondofuoristradait
/2022/11/20/altro-che-smart-working-la-tua-auto-diventera-un-ufficio-la-rivoluzione-e-in-arrivo/amp/
Fuori tutto

Altro che Smart Working, la tua auto diventerà un ufficio | La rivoluzione è in arrivo

Durante la pandemia il distanziamento sociale ha imposto a moltissimi lavoratori condizioni mai viste prima: alcuni hanno preferito la situazione perchè non devono viaggiare fino in ufficio. Ecco la rivoluzione definitiva.

Dopo due anni di pandemia con relative chiusure, tutti gli italiani hanno imparato anche a proprie spese a riconoscere un nuovo termine: Smart Working, il lavoro svolto a distanza tramite cellulare o computer. per questo motivo, sono state fondamentali alcune applicazioni ormai molto diffuse. Una nota casa automobilistica lancia l’ennesima rivoluzione che permette alla tua auto di trasformarsi in un ufficio.

La tua auto potrebbe cambiare radicalmente in futuro mondofuoristrada.it

Basta col traffico

Qual è il problema peggiore della vostra metropoli a cui pensate ogni volta che salite in macchina? A meno che non viviate in un centro abitato particolarmente problematico per motivi diversi, sicuramente il traffico. Per colpa di quelle interminabili file di macchine siete costretti ad alzarvi la mattina presto, ad imprecare contro gli altri automobilisti e a scusarvi con il capo quando arrivate prevedibilmente in ritardo nonostante i vostri sforzi.

Durante la pandemia, una delle pochissime innovazioni “positive” – se così vogliamo chiamare una situazione che ha comunque causato incredibili disagi anche ai lavoratori italiani – ad affacciarsi nella vita di milioni di noi è stato lo Smart Working, un sistema che consente ai lavoratori che non devono necessariamente presenziare in ufficio di lavorare a distanza, comodamente seduti a casa.

Il nuovo “ufficio” firmato Tesla 20 novembre 2022 mondofuoristrada.it

Seduti in auto

L’innovazione di cui parliamo oggi arriva dalla casa americana che più delle altre ha compiuto, non senza controversie, una vera rivoluzione nel mondo dei trasporti privati in questi anni. Tesla, la famosissima azienda californiana che a quanto pare se ne inventa una dopo l’altra, sta pensando a come trasformare l’abitacolo stesso della vostra auto in un ufficio con i controfiocchi.

Come è possibile una cosa del genere? Innanzitutto, partiamo da un presupposto importante per la sicurezza vostra e degli altri: questo sistema si può utilizzare solo con l’auto ferma, per evitare che possiate distrarvi andando incontro a prevedibili – e tragiche – conseguenze per la vostra vettura e per voi in prima persona. Detto questo, vediamo come i dipendenti di Elon Musk han deciso di modificare le prossime Tesla in arrivo sul mercato.

Amore per il web

Dopo aver acquistato Twitter, Musk non sembra intenzionato a fermarsi: il magnate infatti ha annunciato una collaborazione con la nota applicazione per videoconferenze Zoom, molto popolare appunto tra chi in questi ultimi anni ha avuto a che fare con lo smart working o comunque ha deciso di tenersi in contatto con i propri affetti senza incontrarli di persona come previsto dai vari DPCM del Governo Conte che si sono susseguiti in quel periodo difficile.

Chiamata di lavoro via PC mondofuoristrada.it

Da questo novembre – quindi a partire da questo mese stesso – Zoom sarà scaricabile senza alcun tipo di problema sul monitor della vostra Tesla. L’app è adesso compatibile con le auto elettriche in questione, in seguito ad un accordo tra le due grandi ditte. Una decisione che rende possibile evitare il viaggio da casa all’ufficio, qualora il vostro capo lo consenta: la riunione può avvenire tranquillamente in auto, senza che dobbiate accenderla per raggiungere l’ufficio. Comodo, vero?

Naturalmente, anche se questo è evidentemente lo scopo primario dell’innovazione voluta da Musk, che è noto per richiedere molte ore di lavoro ai propri dipendenti a tutti i livelli, il lavoro non è l’unico motivo per cui potete usare l’app. Contattare amici e parenti anche in situazioni di urgenza diventa semplicissimo: vi basta parcheggiarvi dove non date fastidio a nessuno e connettervi in pochi secondi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Perché sulle vecchie Ferrari di F1 c’era un codice a barre? Il significato nascosto: era una furbata

La Ferrari, sino al 2010, ha utilizzato delle livree dotate di un codice a barre…

7 ore ago

Codice della Strada, multa se cambiate corsia? Le nuove funzioni del tutor che spaventa gli automobilisti

Con l'avvento dei nuovi sistemi Tutor 3.0 sarà sempre più difficile sfuggire alle multe. Non…

10 ore ago

FIAT, in arrivo nuove auto nei prossimi due anni: tutte le uscite “promesse”

La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato.…

13 ore ago

Elon Musk, spunta una nuova accusa: il noto personaggio della TV lo distrugge

Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…

16 ore ago

Il flop più grosso di Ferrari: non sembra nemmeno una Ferrari ed oggi la possono comprare tutti

Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…

19 ore ago

Schiaffo all’elettrico del colosso europeo, il noto marchio ha deciso: si punta tutto ancora su diesel e benzina

Le auto elettriche sono viste come il futuro del mondo delle quattro ruote, ma un…

23 ore ago