La+De+Lorean+avr%C3%A0+un%26%238217%3Berede%2C+la+notizia+%C3%A8+ufficiale+%7C+La+figlia+dell%26%238217%3Bimprenditore+realizza+il+sogno+del+pap%C3%A0
mondofuoristradait
/2022/11/15/la-de-lorean-avra-unerede-la-notizia-e-ufficiale-la-figlia-dellimprenditore-realizza-il-sogno-del-papa/amp/
Fuori tutto

La De Lorean avrà un’erede, la notizia è ufficiale | La figlia dell’imprenditore realizza il sogno del papà

Se soltanto il suo ideatore John DeLorean potesse vederla, sarebbe sicuramente estasiato: l’auto che costituì uno dei più visionari sogni che si siano mai visti negli USA torna finalmente in strada. Ecco cosa sappiamo.

Un sogno non muore mai finché esiste almeno una persona – con i soldi per realizzarlo – che continua a crederci con tutte le proprie forze: l’automobile che gli americani hanno sognato di possedere e di guidare per decenni sta finalmente tornando in strada in veste moderna.

Arriva la nuova Delorean (mondofuoristrada.it)

Non è un clickbait, la notizia è stata confermata da diverse testate specializzate del settore dei motori.

Un sogno spezzato

Poche automobili hanno segnato la cultura popolare come la splendida De Lorean DMC-12, un sogno nato dalla mente di un uomo che purtroppo vide naufragare la sua illusione tra sfortunate vicende storiche e finanziarie. Era il 1981 quando John De Lorean, ex impiegato della General Motors dove si era distinto con la progettazione di famose Pony Cars, aprì la sua azienda.

Dopo anni di progetti, ricerca di finanziamenti e dopo aver aperto coraggiosamente un impianto di produzione in una Irlanda del Nord martoriata dai disordini contro il governo britannico, De Lorean riuscì finalmente a donare al mondo “l’auto dei sogni” come solevano chiamarla gli spot televisivi. Purtroppo, la DMC-12 sarebbe diventata famosa per tutt’altro motivo.

Questioni di famiglia

Il progetto di De Lorean fallì nel 1982 quando erano stati costruiti circa 9.200 esemplari e l’auto stava iniziando a vendere discretamente: una brutta vicenda fatta di bancarotte fraudolente e indagini su un presunto traffico di cocaina tolsero all’uomo – poi assolto – la possibilità di continuare a produrre la sua auto. La DeLorean Motors chiuse i battenti ma la storia non è mai finita.

Fino alla sua morte occorsa nel 2005 infatti, De Lorean cercò un modo per acquisire i finanziamenti necessari a riaprire la sua fabbrica di vetture. Ma come spesso accade, i sogni passano di padre in figlio: la figlia del magnate Kat De Lorean sembra essere riuscita dopo quarant’anni a trovare il modo di perpetuare il sogno di suo padre. Come riporta la stampa infatti, Kat ha trovato i finanziatori per un progetto assurdo.

Fuori dal tempo

La Delorean del futuro (mondofuoristrada.it)

L’annuncio riportato anche da Autoblog nel nostro paese è ufficiale: Kat ha intenzione di produrre una nuova De Lorean chiamata DNG Motors Model-John Zachary Delorean che al di là dello scioglilingua altro non è che la versione moderna ed il sequel spirituale dell’auto che tutti abbiamo amato in Ritorno al Futuro con le portiere ad ala di gabbiano e tutto il resto.

Come potete vedere, l’aspetto dell’auto è moderno ma fedele alla tradizione: non deve stupirci dato che Kat ha coinvolto nel progetto alcuni progettisti che lavorarono alla DeLorean originale negli anni ottanta. Disegnata dai grafici Angel Guerra e Allan Portilho, la nuova auto dovrebbe essere annunciata ufficialmente prima della fine dell’anno e Kat spera di produrre i primi esemplari già nei primi mesi del 2023. Secondo voi ce la farà davvero? Presto, ne sapremo di più!

Roberto Torcolacci

Classe 1979, da sempre appassionato di motori con 25 anni di esperienza nel settore del marketing legato all’automotive ed alle gare motociclistiche. Da sempre interessato al mondo del web in generale.

Recent Posts

In Cina copiano pure la Multipla: FIAT bruciata sul tempo, il modello sembra un incrocio con una Tesla

La FIAT starebbe pianificando il lancio di una nuova FIAT Multipla. Scopriamo cosa ha partorito…

32 minuti ago

Perché sulle vecchie Ferrari di F1 c’era un codice a barre? Il significato nascosto: era una furbata

La Ferrari, sino al 2010, ha utilizzato delle livree dotate di un codice a barre…

8 ore ago

Codice della Strada, multa se cambiate corsia? Le nuove funzioni del tutor che spaventa gli automobilisti

Con l'avvento dei nuovi sistemi Tutor 3.0 sarà sempre più difficile sfuggire alle multe. Non…

12 ore ago

FIAT, in arrivo nuove auto nei prossimi due anni: tutte le uscite “promesse”

La FIAT punta su una nuova generazione di veicoli per conquistare nuove fette di mercato.…

15 ore ago

Elon Musk, spunta una nuova accusa: il noto personaggio della TV lo distrugge

Jeremy Clarkson, noto presentatore televisivo britannico, non ha mai avuto grandi rapporti con Elon Musk.…

18 ore ago

Il flop più grosso di Ferrari: non sembra nemmeno una Ferrari ed oggi la possono comprare tutti

Una storica Ferrari si può ancora trovare a un prezzo “umano”. Scopriamo il modello che…

21 ore ago