Il+garage+auto+pi%C3%B9+costoso+al+mondo%3A+vale+9+milioni+di+euro+e+si+muove+in+acqua+%7C+Esiste+veramente
mondofuoristradait
/2022/11/10/il-garage-auto-piu-costoso-al-mondo-vale-9-milioni-di-euro-e-si-muove-in-acqua-esiste-veramente/amp/
Fuoristrada

Il garage auto più costoso al mondo: vale 9 milioni di euro e si muove in acqua | Esiste veramente

Il garage auto più costoso del mondo, che vale nove milioni di euro e si muove in acqua. Incredibile, ma esiste veramente. Scopriamo di più a riguardo, con tale straordinario contenitore di vetture.

Il mondo dell’automobile è uno dei settori più ricchi e migliori in assoluto. Sotto un certo punto di vista, in effetti potremmo considerarlo a dir poco esclusivo. Soprattutto per tutte quelle automobili costosissime ed apprezzate più per velocità, storia e tratti estetici che non per il loro effettivo utilizzo.

Garage su di uno yacht lussuosissimo (Canva)

In tal senso, esiste un garage “mobile” che sa come scuotere di gioia appassionati e collezionisti. Parliamo dello yacht di lusso – un’hyperyacht a dire la verità – disegnato dal Lazzarini Design Studio e definito come “Ferrari del mare”. Motivo? E’ dotato proprio di un garage al suo interno, dove si può trovare una sfrecciante Ferrari e non solo. In poche parole, un contenitore di supercar in movimento.

Garage mobile: caratteristiche di un mezzo da ricconi

Il nuovo hyperyacht targato Lazzarini misura ben 88 piedi – 26 metri – e ha un valore a dir poco mastodontico di circa nove milioni di euro. Si chiama Gran Turismo Mediterranea. Quest’ultimo ha spazio a bordo per contenere supercar, ma detiene pure aperture laterali ad ala di gabbiano proprio come se fosse un modello a quattro ruote estremo. Per il design dell’imbarcazione, non c’è stata alcuna collaborazione tra Lazzarini Design Studio di Roma e Ferrari. Ma l’hyperyacht somiglia molto ad una vettura del cavallino rampante…acquatica. La potenza può raggiungere i 75 nodi, oltre 80 chilometri in poche parole.

Lo yacht che al suo interno trasporta una lussuosa Ferrari (Web source)

E’ alimentato da un sistema di propulsione ibrido composto da un trio di motori MAN v-12. Il team di lazzarini ha rivelato inoltre che l’incredibile imbarcazione ha ali in alluminio che si piegano per sollevare la barca. Si può notare anche del rosso, in linea con le colorazioni storiche della Ferrari. Gli interni ricordano quelli di un’auto sportiva. E soprattutto fanno provare al suo ricco proprietario la sensazione di trovarsi in un luogo che fa pensare fortemente ad una supercar, o comunque ad una vettura molto prestazionale. I designer, però, precisano che “si tratta di un esercizio stilistico al fine di proporre nuove forme e idee nel settore della nautica”.

Un modo per strafare: soprattutto se sei pieno di soldi

Parliamoci chiaro; uno yacht di questo genere, ha veramente poca utilità. Se non quella legata al voler esagerare, ma poco altro. Dopotutto, chi utilizzerebbe un garage di questo genere, praticamente inutilizzabile visto e considerato che in acqua non ce ne facciamo niente di un’auto? Certo, possiamo ammirarla e guardarla, oppure appena torniamo su terra prenderla ed utilizzarla per girarci un po’. Ma ha davvero poca utilità un oggetto così, a meno che non si voglia tenerlo come se si trattasse di un pezzo pregiato di un museo.

Ad ogni modo, ciò non dovrebbe preoccupare particolarmente chissà quale tipo di soggetto. Parliamo di milioni e milioni di euro da versare per avere tale imbarcazione. Molto difficile che a qualcuno capiti una fortuna di questo tipo fra le mani. Poi, certo, magari per i benestanti più rinomati un “divertimento” a suon di milioni tira l’altro. E allora via con lo yacht “a garage”: tanto i soldi non finiscono mai.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

56 minuti ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

9 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

12 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

15 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

18 ore ago

John Elkann e quell’investimento che pochi conoscono: altro che Stellantis, ha deciso di puntare sulle moto

John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…

21 ore ago